Citazione:kermit ha scritto:
Alternatore da 80A?!
L'alternatore è da 130 A, Ample Power. Ma non l'ho mai visto caricare più di 80A VERI e MISURATI, sarà che le batterie non sono mai completamente scariche? Bisogna anche dire che un alternatore eroga la sua massima potenza a 6500 giri (dell'alternatore) che corrispondono più o meno alla metà dei giri di motore. Dato che difficilmente spingo il motore oltre i 2500 giri, è normale anche un certo abbassamento del rendimento, o meglio, dell'erogazione.
L'alternatore che avevo prima, da 60 A, non l'ho mai visto caricare più di 20A, e per avere una completa ricarica delle batteria ci voleva una vita.
In ogni caso, l'allineamento è corretto, la cinghia è dello stesso tipo che c'era prima, e la puleggia dell'alternatore è la stessa che c'era sul vecchio.
Qualcuno mi ha anche consigliato gli spray per non fare slittare la cinghia, che si usano sulle automobili...
Comunque nei prossimi giorni farò un controllo preciso di allineamenti e tensione della cinghia, oltre che un controllo dell'alternatore. Infatti, anche qui c'è una cosa che potrebbe non apparire evidente: se uno o più diodi fossero in corto, qualche avvolgimento funzionerebbe (e l'alternatore così sembrerebbe caricare) ma qualche semionda sarebbe completamente in cortocircuito, aumentando lo sforzo del motore nonché la temperatura (e il rischio che lo statore se ne vada a farsi benedire).
Vediamo un po'.