Rispondi 
Ripristinare un Veliplano 480
Autore Messaggio
rigel123 Offline
Amico del forum

Messaggi: 201
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #51
Ripristinare un Veliplano 480
Beh,
Montecelio ha perfettamente ragione. Cerca di riportare la barca allo stato primitivo senza fare modifiche che ti avevo così con leggerezza consigliato.

Hai fatto le prove della scotta randa senza randa a riva (issata). Perchè dici che il boma rimane basso, ma in base a cosa dici che rimane basso.


sei sicuro che la cimetta A sia originale? a me sembra leggermente + corta di quello che dovrebbe essere, perchè ti tiene basso tutto il circuito scotta. Se fosse un pò + lunga, si solleva il tutto.
Però questa è una mia impressione.
La cimetta B mi sembra montata correttamente, e fa la medesima funzione del carrello randa, cioè ti sposta il boma sottovento (per far scaricare meglio la randa quando c'è molto vento) oppure leggermente sopravento (quando ti trovi con pochissima aria per ingrassare randa ed aprire balumina)


mi sembra che tu non debba cambiare nulla, ma solo riparare.
Intanto il bullone B ruggine è una fetecchia da sostituire con un pippiolino a molla che alzi ed abbassi, con nel retro un perno che si incastra nei fori della rotaia A, e ti posiziona il boma.
Mi sembra che l' inghippo sia tutto lì, che non arrivi a stoppare in posizione corretta il boma.
Quel bullone ruggine lo devi sbloccare, issa la randa bene bene fino in cima e poi hai CIRCA trovata la posizione del carrello verticale.
Osserva bozzello C, non mi sembra corretto che lavori in trazione obliqua, secondo me ci dovrebbe essere una cimetta (caricabasso), che si annoda sul bozzello C e lavora in trazione verso il basso.

Vedi anche che il boma non ha attaccato nessun boozzello, quindi può ruotare per avvolgere la randa e prendere i terzaroli.
Sulla parte a poppa un bozzello è fissato su una ghiera metallica, all' interno della quale, dovrebbe ruotare il boma.

Queste sono mie considerazioni fatte guardando le foto, e un pò con reminescenze di quel pò che ho navigato.
Perciò non prenderlo per oro colato! grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2016 09:53 da rigel123.)
14-06-2010 04:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 927 15-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Epossidica con filler invece di ripristinare i cielini-sky tommy979 8 2.298 31-08-2020 14:27
Ultimo messaggio: paolo_vela
  Ripristinare gelcoat blu Yago333 2 2.131 06-04-2018 12:13
Ultimo messaggio: Yago333
  Deriva mobile Tucano da ripristinare BRUNOFAN 2 1.772 25-07-2017 21:16
Ultimo messaggio: BRUNOFAN
  Ripristinare ancora FatBoyMonchi 12 5.142 24-11-2013 01:13
Ultimo messaggio: bullo
  ripristinare pagliolato angus 1 2.840 20-12-2012 04:37
Ultimo messaggio: Rurik
  Ripristinare legni impiallacciati Capitan Papino 35 8.371 04-12-2011 05:50
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)