Rispondi 
tensione cinghia alternatore
Autore Messaggio
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #24
tensione cinghia alternatore
Willyfan, ho incontrato un vecchio amico che si occupa di produzione e commercio di puleggie.
Gli ho posto il problema e mi ha detto che:

Alternatore maggiorato = maggiore carico di lavoro della cinghia (ma questo lo sapevamo)

Le cinghie entrano in crisi quando il diametro della puleggia è piccolo. All'aumento del carico inizia a slittare la puleggia più piccola, in quanto le cinghie tradizionali (profilo continuo) diminuiscono la capacità di attrito quando la puleggia si riduce.

L'utilizzo di una cinghia dentellata (attenzione non dentata, e quindi non ha niente a che fare con quelle della distribuzione) produce un incremento del 'tiro' con un massimo del 30%, ma un 20% è quello che ci si può aspettare concretamente.
Questo perchè tali cinghie si adattano meglio ai profili delle puleggie piccole.

Il consiglio che lui ha dato è:

1)Provare a montare una cinghia dentellata, tensionare correttamente e vedere come funziona. Questo è a costo quazi zero in quanto devi solo acquistare una cinghia.

2) Se continua a slittare, raddoppiare l'atrrito montando puleggie a due gole.

Ha sconsigliato di:

1) Adoperare cinghie Poli-V (quelle a microgole) in quanto richiedono un perfetto allineamento tridimensionale delle puleggie, difficilmente garantibile sui motori marini.

2) Montare cinghie da distribuzione in quanto il costo delle puleggie dentate è alto e a questo devi aggiungere il tendicinghia.
Inoltre una ginghia dentata non ti concede quello che è uno dei vantaggi delle cinghie tradizionali, ovvero il fatto che fungono da 'frizione' qualora qualcosa si ingrippi (cuscinetto ad esempio....)
In pratica il vedere polvere è una buona spia di controllo.

PS - Sulla tua domanda su perchè e necessario un tendicinghia....
Devi considerare che un sistema a cinghie dentate deve restare in fase (sincronizzazione tra puleggie e cinghie).
Il tendicinghia svolge questo lavoro....

Spero di esserti stato un pò più utile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-06-2010 17:04 da Kraste.)
17-06-2010 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Smontaggio ruota timone per sostituzione cinghia st4000 mk-II kobold 3 544 01-07-2025 09:53
Ultimo messaggio: kobold
  carica batteria servizio tramite alternatore vince3 7 1.463 22-02-2023 11:02
Ultimo messaggio: gava
  Dove si può trovare la Cinghia di gomma autopilota Autohelm 3000 ?? kevlar69 5 2.680 18-03-2021 17:15
Ultimo messaggio: kevlar69
  Cinghia alternatore Volvo Brenno 8 1.827 13-09-2020 21:15
Ultimo messaggio: Brenno
  Sostituzione cinghia autopilota raymarine Tamata 4 2.277 27-10-2019 17:59
Ultimo messaggio: Tamata
  cinghia attuatore raymarine Tamata 9 2.760 22-09-2019 14:57
Ultimo messaggio: gennarino
  Tensione cavi timoneria Goiot dbk 0 2.308 23-08-2016 09:43
Ultimo messaggio: dbk
  Tensione cime d'ormeggio kitegorico 25 16.793 19-08-2015 09:37
Ultimo messaggio: Luciano53
  Tensione sartie, isolamento albero e arridatoi frankje 7 6.744 08-02-2015 13:02
Ultimo messaggio: dapnia
  Tensione batterie dottortoni 9 2.838 02-07-2012 22:04
Ultimo messaggio: irruenza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)