einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
tendenza all'orza sotto raffica
Con 20 nodi, di potenza ne abbiamo in eccesso, quindi prima di tutto dobbiamo preoccuparci di ridurre sbandamento e momento di imbardata orziera (vedi Kermit).
Con in genoa al 150%, la randa costituira' ca il 35/38% della superficie totale e, una mano di terzi (che di solito e' il 20%) la ridurra' di solo il 7/8%, mentre cambiando il genoa con un olimpico, si potra' ridurre globalmente di ca un 20%; con il vantaggio di ottenere (visto il maggior allungamento) un rapporto portanza-resistenza nettamente migliore, lasciando inalterato l'importante compito della randa sulle prestazioni della vela di prua e anche sul suo angolo di incidenza (randa regolata naturalmente all'uopo).
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
20-06-2010 17:47 |
|