Rispondi 
Batterie per servizi
Autore Messaggio
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #39
Batterie per servizi
AIRONE,
La grossa resistenza mi sembra il modo piu' 'valido' per limitare correttamente le corrente
iniziale diminuendo gradualmente il suo effetto man mano che la corrente diminuisce.
Mi trovassi io nella tua situazione,venderei il 115A e ne prenderei uno piu' adeguato alla capacita' delle batterie...anzi...no ...avendo spazio credo che metterei altri 200 A/h di accumulatori. Big GrinBig Grin
Comunque accumulatori VRLA (GEL o AGM) GENERALMENTE non vanno d'accordo con ricariche veloci
(e te ne sei accorto!!) non tanto per la temperatura ma per il fatto che alte correnti di carica fanno evaporare l'acqua che NON PUO' ESSERE RIMPIAZZIATA come nelle acido libero.
La loro capacita' di ricombinazione dell'idrogeno e dell'ossigeno sviluppato in fase di ricarica NON e' infinita e superandola interviene la valvolina di sfiato (VRLA= Valve regulated lead acid) ma sfiata oggi,sfiata domaniSmile allora si che le butti.
PER LO STESSO MOTIVO si deve far molta attenzione alla tensione di mantenimento che deve essere tassativamente nel range previsto dal costruttore e compensato adeguamente in temperatura.
In barca e' sempre un compromesso e la semplicita' o il sistema 'a prova di scimmia' si paga sempre con una minor durata degli accumulatori
Una precisazione:
il discorso sul valore della tensione di mantenimento e' importante solo se le batterie sono permanentemente in tampone,(pannello solare o 220V sempre ON).
Generalmente in barca se ne fa un utilizzo cosi' detto 'ciclico' quindi una volta arrivata alla tensione prevista per la ricarica 'ciclica' e il caricabatterie passera' alla modalita' 'float' se per mezza giornata stanno a 13,8 anziche' a 13,5 non e' poi' cosi grave.
La tensione di fine carica per l'utilizzo 'ciclico' e' importante che sia corretta: 14,1V NON e' come 14,4V o peggio 14,8V.(Ricordate...tutti questi valori variano con la temperatura!!)
NON e' quasi mai economico riempirsi di sistemi sofisticati cercando a tutti i costi la perfezione e l'automatismo,la barca NON e' una centrale telefonica dove le batterie stanno li ferme,a temperatura costante (20 gradi!!),sempre a tampone...
Evita gli errori macroscopici e le brutte abitudini e goditi il mare,che se durano 6 anni anziche' 7 non e' poi cosi' drammatico.SmileSmile
Per chi le cambia ogni uno-due anni invece ...affari loro e grazie per l'IVA versataBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
08-07-2010 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 7 315 13-07-2025 10:21
Ultimo messaggio: lord
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.771 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.839 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.865 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 963.145 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.336 10-06-2024 13:25
Ultimo messaggio: spinner
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 1.308 16-04-2024 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 843 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.063 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)