Rispondi 
Dissalatore
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #24
Dissalatore
Citazione:giampaolo ha scritto:
x marcello: purtroppo non ho fatto caso alla marca (proprio perchè tutte cinesi), so solo che quella 'originale' porosa era ufficialmente 'made in usa', quella sostituita 'sinceramente' 'made in china'Wink...ma sevuoi posso tranquillamente informarmi

xmaxt: come avrai letto la tua acqua è 'potabile' (sotto i 1500 in teoria sono tutte potabili)...ma da qui a berla beh, l'hai provato tu stesso, abbastanza 'saporita' ad essere buoni; di conseguenza se il dissalatore funziona correttamente o ti fai sostituire la membrana o adotti un sistema tipo kermit per portare i valori a serenamente 'commestibili'

bv
g
Mi collego a quest'intervento per rispondere anche a Max che è un piacere risentirlo e se non sbaglio ex armatore di un amato 411.


I valori di 600-700 sono abbastanza normali e ti accorgerai che in qualche caso produrrai anche tu a 300 ppm, voglio solo precisare che è mia abitudine misurare il TDS di ogni porto prima di immettere l'acqua nei serbatoi e quest'inverno l'acqua dell'acquedotto potabile dell'argentario a Cala Galera faceva registrare valori di 900 PPM.
Il mio pozzo di casa ha valori intorno a 700 ppm.

A Cagliari ad esempio c'è un'acqua eccellente che ha valori intorno ai 100 ppm e ne approfitto per fare un buon controlavaggio delle membrane abbassando di molto la salinità del sistema.

Questo era comunque per tranquillizzare MAX circa il tasso di TDS del suo impianto ma da qui a dire che sotto i 1500 PPM sia acqua potabile calma.... in USA se immettessero acqua negli acquedotti cittadini con un tasso superiore di 500 arrestano gli amministratori per inquinamento.

A tal proposito gli anticipo che le sue membrane sono della Hydranautics modello swc da 2,5 pollici e lunghezza che devi vedere tu (può essere da 15, 21, 40 ecc), esistono in commercio delle membrane della Filmtec con stesse caratteristiche ma maggiore produttività che proverò al primo cambio. Mediamente una membrana nuova sui vari siti online costa circa 150 dollari

Suggerimento per prelevare acqua potabile (vale anche per Giampaolo che al corso non glielo hanno insegnato SmileSmileSmile), se hai predisposto la valvola a tre vie fai il prelievo durante il risciacquo. In quel momento il sistema sta osmotizzando di nuovo l'acqua già osmotizzata che è nel serbatoio, il tasso ovviamente crolla a 'Zero' PPM, ma se a questa acqua ci metti ogni litro un mezzo litro di quella a 600-700 riesci a fare un'insuperabile acqua da bere.
Buon vento

Giampa sto scherzando eh!! I corsi vanno bene ma anche l'esperienza conta molto ciao
13-07-2010 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dissalatore Schenker zen Simone De Lillo 12 4.680 06-05-2024 20:02
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Dissalatore fai da te kia ora 24 4.071 29-03-2024 11:06
Ultimo messaggio: kia ora
  Baitek Dissalatore FIL 14 2.293 24-03-2024 21:19
Ultimo messaggio: FIL
  Montaggio dissalatore davidef 23 9.116 31-01-2023 18:37
Ultimo messaggio: ITA-16495
  schenker filtri dissalatore Salvatorecorradi 5 2.152 07-03-2021 16:10
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Info dissalatore Fabino 2 1.577 06-01-2021 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Dissalatore Schenker acqua prodotta ancora troppo salata Roland 27 7.460 16-10-2018 14:00
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Acquisto dissalatore carcos 100 30.233 29-09-2018 09:05
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  by pass dissalatore schenker santicuti 4 2.556 13-03-2018 20:55
Ultimo messaggio: GT
  scarico dissalatore croket 7 3.189 05-10-2017 18:00
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)