Citazione:luigiotto ha scritto:
Ho risolto gran parte dei problemi di funzionamento del frigo eliminando il classico termostato con sonda sulla piastra e montandone uno della Danfos che misura la temperatura effettiva della cella, CUT...
Visto che il frigo e' il tormentone del momento...

Funzionera' tutto certo MA... c'e' una ragione per cui IN QUESTO TIPO DI IMPIANTI NON SI FA'
L'ho gia' scritto...ma sembra essere sfuggito

l'evaporatore (la piastra

) deve,da progetto,stare in un campo di temperatura stabilito in quanto,se il frigo e' stato appena riempito,
per poter raggingere la temperatura impostata della cella il compressore lavorera' continuamente per ore portando la temperatura di evaporazione (la piastra) a temperature molto basse causando due effetti:uno potenzialmente dannoso...il refrigerante non evaporera' tutto e torna liquido al compressore...un liquido e' incomprimibile



il secondo indesiderato:il RENDIMENTO CALA DRASTICAMENTE
Certo funziona e all'apparenza anche in modo migliore ma per farla per bene allora bisognerebbe aggiugere un sensore di bassa pressione sull'aspirazione del compressore in modo da tenere sempre i valori di progetto.
Queste sono le basi,sugli impianti 'grandi' sono regole fondamentali sui piccoletti di solito va bene tutto e funziona ma...sempre le stessi leggi operano