Rispondi 
regolare la randa in quel punto li...
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #21
regolare la randa in quel punto li...
Citazione:albert ha scritto:
Arretrare = spostare verso poppa.

Back = abbreviazione di backstay = paterazzo o strallo di poppa.

Io non sono così convinto come einstein che lo svergolamento sia sempre una mano santa, ma se il randista è uno svergolatore.....anche il tailer del fiocco deve andargli dietro....ooops....davantiWink.
Le due vele devono lavorare come una sola, dunque quello che fa una deve fare anche l'altra.

Lo svergolamento è un male necessario con vento forte perchè abbassa il centro di pressione sulle vele diminuendo la portanza nella parte alta: di conseguenza la barca sbanda meno e di solito per questo motivo cammina di più, in particolare se il timoniere non è in grado di mantenere il corretto angolo di incidenza sulle vele (per motivi esterni, es. moto ondoso, oppure interni...es. no xe bon....).

Però aumentando lo svergolamento, si induce una tendenza del flusso sopravvento a passare dalla parte bassa in pressione a quella alta con meno pressione e viceversa sottovento, con un incremento notevole della resistenza indotta.

Dunque ok. per lo svergolamento.....ma lo stretto necessario solo se richiesto dal timoniere o se ci si sta 'ribaltando' per il mare....

Oppppinione....
Volevo chiedere soprattutto ad Albert:
a volte quando si è sovrainvelati e arriva la raffica in alternativa o di complemento a lascare le vele si danno delle leggere nasate all'orza per scaricare un po di vento.
Questa manovra però fa aumentare lo scarroccio e rischia di impiantare la barca.
A mio avviso con vento medio-leggero questo è completamente da evitare, ma con vento forte quanto può risultare conveniente?
O meglio queste nasate pur riducendo la velocità leggermente, se fatte con criterio, danno delle accelerate di vmg strumentale (ma lo scarroccio al suolo?).
Insomma come la vedete voi?

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-07-2010 16:56 da tiger86.)
22-07-2010 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.108 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mousse 907 posizione punto scotta boma Wally 14 2.254 25-03-2022 12:35
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.724 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Consigli per regolazione punto scotta genoa dal pozzetto allevalli 30 7.009 03-04-2020 13:47
Ultimo messaggio: Navax
  come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? abram 49 21.244 05-09-2019 17:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 6.265 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  regolare genoa fuori e dentro le sartie enio.rossi 17 4.059 21-11-2018 17:07
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Regolare sartie comet 703 krill 9 2.463 18-04-2018 18:36
Ultimo messaggio: ZK
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 7.135 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape
  Punto mobile di scotta del fiocco Enrico Donini 3 2.059 03-07-2017 10:38
Ultimo messaggio: nedo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)