Rispondi 
20 cv a batteria...
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #25
20 cv a batteria...
Citazione:ws770 ha scritto:
Posso essere d'accordo con tutto, tranne che con il testo rosso! Spiegami il bilancio energetico di questo sistema...
Hai DUE pacchi di batterie.
Nello stesso momento uno fa andare la propulsione, il secondo viene ricaricato da un generatore a scoppio.
Nel tempo che il primo pacco si scarica facendo avanzare la barca, l'altro (scollegato dal motore) viene ricaricato dal generatore.
Il problema sono i tempi. Se metti il motore al messimo su scarica troppo velocemente e le altre batterie non hanno avuto il tempo di ricaricarsi.
Esistono batterie che si ricaricano in qualche ora al 85% della carica. Non si potrebbe avere quindi ciclo continuo, ma 12 ore ininterrotte si. Dipende solo dalla qualita delle batterie.
Lasciamo che la tecnologia degli accomulatori avanzi ancora un po.

Si potrebbe utilizzare il generatore per 'rallentare' la scarica degli accomulatori, ma richiederebbe una circuiteria di potenza che non ho ancora trovato in commercio.
Quindi pacchi isolati e utilizzati in alternativa.

Prova a pensare al tuo cellulare. Due pacchi batteria. Uno nel cellulare e l'altro nel caricabatteria.
Appena finisci quello nel cellulare lo togli, e lo metti nel caricabatterie e quello nel caricabatterie lo metti nel cellulare. Facile!
Non comprendo il paragone col conto corrente bancario...
Citazione:In ogni caso, la propulsione elettrica o ibrida e' una cosa seria, non un sogno... ma prima di imbarcarsi nella realizzazione, bisogna definire bene:

1. il modo e regime d'uso
2. i limiti (peso, volume, soldi,...)
3. il bilancio energetico nel modo d'uso e periodo definito dal punto 1: fonti e consumi, potenze e tempi.
4. le capacita' minime delle riserve (batterie e/o serbatoi)

Appena e solo quando tutti i parametri sono in equilibrio e entro i limiti del punto 2, e' una cosa fattibile.
Se leggi il link da me postato abbiamo gia 'dissertato' un bel po.
Pregi, difetti e possibilita reali di applicazione. Anche i 'parametri' del diesel sono ancora tutti da equilibrare.
Fattibile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-07-2010 03:10 da Guest.)
24-07-2010 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 11 371 29-07-2025 17:34
Ultimo messaggio: maema
  consiglio batteria minima per Lombardini vonkapp 9 2.346 31-10-2022 19:44
Ultimo messaggio: vonkapp
  LUCE ALTERNATORE CARICA BATTERIA stcomet770 20 5.377 31-08-2021 22:53
Ultimo messaggio: maurotss
  quanti tentativi di avviamento vi consente la batteria motore? scud 10 3.258 13-01-2020 15:36
Ultimo messaggio: scud
  Contagiri e allarme batteria al minimo vaimo 20 5.118 14-08-2019 11:42
Ultimo messaggio: LOKA
  Fuoribordo leggero per ricarica batteria su deriva NikyBaia 35 7.980 10-12-2015 16:41
Ultimo messaggio: koik
  Batteria per motore fuoribordo elettrico robypez 12 21.789 14-04-2015 07:23
Ultimo messaggio: robypez
  batteria per torqueedo alipes 14 2.741 26-02-2014 07:00
Ultimo messaggio: Kurtz
  Motori elettrici a batteria? Montecelio 17 4.781 11-03-2011 23:50
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Fuoribordo: ricaricare batteria. Come? maurob 15 11.367 12-03-2009 04:09
Ultimo messaggio: AlexNikan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)