Guest
Senior utente
Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008
|
20 cv a batteria...
Citazione:ws770 ha scritto:
Bilancio energetico:
L 'energia non viene dal niente e non può sparire nel niente.
In un certo periodo di tempo abbastanza lungo, la quantità' di energia assorbita dal motore dovrebbe essere uguale all'energia prodotta dal generatore (teoreticamente, la capacita' di accumulo delle batterie, siccome costante, se il tempo e' abbastanza lungo, può essere ignorata).
Se hai due pacchi batterie, alla fine ogni pacco dovrà per meta' tempo essere ricaricato, per meta tempo svuotato.
L'energia e' fisicamente potenza volte tempo. Se il tempo e' uguale per la ricarica e la scarica, anche la potenza (media) del generatore dovrebbe essere uguale alla potenza (media) del motore.
Peggio: Se vorresti ricaricare più velocemente, la potenza del generatore dovrebbe essere ancora maggiore, perché deve produrre la stessa quantità di energia in minore tempo.
Tutto questo senza prendere atto delle perdite, che peggiorano il quadro.
Se il generatore non e' abbastanza potente, la ricarica, a prescindere dalla possibilità delle batterie a ricaricarsi velocemente, sarà più lenta.
E io cos'ho detto?
Citazione:Il confronto: alla lunga, non puoi mai consumare di più di quello che produci in un periodo abbastanza lungo di tempo.
Il consumo di 1000€ corrisponde per esempio a un motore di 10KW, il guadagno di 500€ a un generatore di 5kw. Quando svuoti la batteria (conto corrente), non ti aiuta l'altro (pacco o conto) se non hai la capacita' di riempirlo almeno alla stessa velocità del consumo.
Con i tempi più corti, fonti esterne e capacita' batterie abbastanza grandi, le cose si complicano matematicamente, ma ci semplificano la vita nella realizzazione dei sistemi per questi modi d'uso specifici (vedi esempi di barche per lago o sistemi ibridi o con motogeneratori).
Per questo ripeto quello che ho detto l'ultima volta. Non e' possibile parlare genericamente, specifichiamo il caso per caso e discutiamo.
Se no, sarebbe come parlare e confrontare motori e serbatoi di navi transoceaniche e dei tenderini di 2m e 2HP.
Un altra questione e' lo spreco di potenza dei motori diesel montati sulle barche oggi, che potrebbe essere diminuito usando motori elettrici o ibridi. Se parli di questo, siamo pienamente d'accordo.
Io ho SEMPLICEMENTE visto il consumo del motore a regime e la capacita di un serio caricabatterie (senza inverter 220 che fa perdere potenza) di ricaricare le batterie...
Tirati tirati ci si sta.
E ricordiamoci che stiamo parlando di casi sporadici e non la norma...
|
|
24-07-2010 04:09 |
|