Rispondi 
20 cv a batteria...
Autore Messaggio
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #27
20 cv a batteria...
Citazione:ws770 ha scritto:
Bilancio energetico:

L 'energia non viene dal niente e non può sparire nel niente.

In un certo periodo di tempo abbastanza lungo, la quantità' di energia assorbita dal motore dovrebbe essere uguale all'energia prodotta dal generatore (teoreticamente, la capacita' di accumulo delle batterie, siccome costante, se il tempo e' abbastanza lungo, può essere ignorata).

Se hai due pacchi batterie, alla fine ogni pacco dovrà per meta' tempo essere ricaricato, per meta tempo svuotato.

L'energia e' fisicamente potenza volte tempo. Se il tempo e' uguale per la ricarica e la scarica, anche la potenza (media) del generatore dovrebbe essere uguale alla potenza (media) del motore.

Peggio: Se vorresti ricaricare più velocemente, la potenza del generatore dovrebbe essere ancora maggiore, perché deve produrre la stessa quantità di energia in minore tempo.

Tutto questo senza prendere atto delle perdite, che peggiorano il quadro.

Se il generatore non e' abbastanza potente, la ricarica, a prescindere dalla possibilità delle batterie a ricaricarsi velocemente, sarà più lenta.
E io cos'ho detto?
Citazione:Il confronto: alla lunga, non puoi mai consumare di più di quello che produci in un periodo abbastanza lungo di tempo.

Il consumo di 1000€ corrisponde per esempio a un motore di 10KW, il guadagno di 500€ a un generatore di 5kw. Quando svuoti la batteria (conto corrente), non ti aiuta l'altro (pacco o conto) se non hai la capacita' di riempirlo almeno alla stessa velocità del consumo.

Con i tempi più corti, fonti esterne e capacita' batterie abbastanza grandi, le cose si complicano matematicamente, ma ci semplificano la vita nella realizzazione dei sistemi per questi modi d'uso specifici (vedi esempi di barche per lago o sistemi ibridi o con motogeneratori).

Per questo ripeto quello che ho detto l'ultima volta. Non e' possibile parlare genericamente, specifichiamo il caso per caso e discutiamo.

Se no, sarebbe come parlare e confrontare motori e serbatoi di navi transoceaniche e dei tenderini di 2m e 2HP.

Un altra questione e' lo spreco di potenza dei motori diesel montati sulle barche oggi, che potrebbe essere diminuito usando motori elettrici o ibridi. Se parli di questo, siamo pienamente d'accordo.
Io ho SEMPLICEMENTE visto il consumo del motore a regime e la capacita di un serio caricabatterie (senza inverter 220 che fa perdere potenza) di ricaricare le batterie...
Tirati tirati ci si sta.
E ricordiamoci che stiamo parlando di casi sporadici e non la norma...
24-07-2010 04:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consiglio batteria minima per Lombardini vonkapp 9 2.326 31-10-2022 19:44
Ultimo messaggio: vonkapp
  LUCE ALTERNATORE CARICA BATTERIA stcomet770 20 5.340 31-08-2021 22:53
Ultimo messaggio: maurotss
  quanti tentativi di avviamento vi consente la batteria motore? scud 10 3.224 13-01-2020 15:36
Ultimo messaggio: scud
  Contagiri e allarme batteria al minimo vaimo 20 5.083 14-08-2019 11:42
Ultimo messaggio: LOKA
  Fuoribordo leggero per ricarica batteria su deriva NikyBaia 35 7.895 10-12-2015 16:41
Ultimo messaggio: koik
  Batteria per motore fuoribordo elettrico robypez 12 21.739 14-04-2015 07:23
Ultimo messaggio: robypez
  batteria per torqueedo alipes 14 2.696 26-02-2014 07:00
Ultimo messaggio: Kurtz
  Motori elettrici a batteria? Montecelio 17 4.720 11-03-2011 23:50
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Fuoribordo: ricaricare batteria. Come? maurob 15 11.310 12-03-2009 04:09
Ultimo messaggio: AlexNikan

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)