Citazione:Conciaossa ha scritto:
Kermit caro, se allora vogliamo scendere su un piano più serioso, se non serio, facciamolo.
Le affermazioni che sono state fatte sopra, come del resto in ogni discussione di qualsiasi forum, non vanno prese come oro colato e spero non lo vogliano neanche gli autori. Ci sono affermazioni assolutamente errate, altre corrette e altre ancora tanto discutibili quanto soggettive. Allora lo spirito che io adotto ed ho sempre adottato qui e' quello di chiedere o suggerire e poi decidere e provare personalmente. Come ricorderai 2 anni fa mi affacciavo qui in punta di piedi e chiedevo che barca comprare, poi, seppur rimanendo in punta di piedi, l'ho comprata, l'ho usata ogni week end e ogni giorno possibile, ho fatto 5 lunghe, 2 invernali e l'ho preparata per l'Oceano. Sabato metto la prua verso le Colonne d'Ercole. Tanti scrivono, alcuni cose interessanti, altri meno....tutti parlano, alcuni navigano anche. Baci.
Ps. Tantissimi rispondono, purtroppo, prima di capire la domanda o le affermazioni
Maurizio almeno io, ma mi sembra anche Sarastro e gli altri, stiamo cercando solo di dare un contributo costruttivo. Ho fatto delle precisazioni che mi sembravano ti fossero utili, se mi dici che vuoi appennellare con una delta con 2 mt di catena, forse ti è utile sapere che diventa un accrocchio inefficace e comunque a prescindere da chi scrive solo, oppure da chi scrive e naviga (io mi sento tra questi), non credo che nei concetti tecnici cambi nulla.
Una cosa che mi sento di dirti spassionatamente è che, ammesso che attraversare l'oceano sia una cosa difficile (se poi oneway e con gli alisei in poppa), quello che è certo è che l'attraversare l'oceano non fa affatto il marinaio.
Nel forum abbiamo tanti navigatori che l'oceano lo hanno attraversato ed anche diverse volte, ma tecnicamente si potrebbero ritenere assai impreparati.