I prezzi di listino di alcuni prodotti in alcuni settori (beni e abbigliamento di lusso, nautica da diporto, alta tecnologia) non hanno nulla a che vedere con i costi di produzione.
O con il fatto che i costi di investimento, ricerca e sviluppo, pubblicità etc. siano stati (in parte o in tutto) rimborsati e remunerati ad un certo tasso (wacc - costo opportunità medio del capitale di rischio) oltre che coprire i costi di esercizio (diretti variabili) collegati alla produzione del bene.
I prezzi di listino sono invece collegati con la possibilità/necessità di 'mungere' il mercato.
Prova ne è che questi prezzi di listino vengono decisi dagli 'addetti del marketing/commerciale' che non hanno nè l'accesso ai dati di contabilità (generale ed industriale) nè le competenze nè la voglia di effettuare complesse analisi economiche.
Per effettuare analisi di tale complessità non basterebbero gli addetti al Budget e Controllo (o Pianificazione e Finanza) ma ci vorrebbero degli Economisti e questi non sono presenti nelle aziende
@ Bugliolo
Quale Garmin portatile usi in pozzetto?
IMHO hanno tutti lo schermo troppo piccolo e, inoltre, la cartografia originale Garmin costa quanto quella Navionics (non quella per I Pad).
Sarebbe utile sapere se la cartografia Navionics ufficiale disponibile a buon mercato (10-20 euro) per I Pad può essere utilizzata su qualche altra piattaforma HW con risultati soddisfacenti paragonabili a quelli dell I Pad.
Ciò a beneficio di chi (coem me) non ha necessità dell I Pad e lo userebbe solo come navigatore cartografico.