Estrovelico
Senior utente
Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007
|
L'ANCORA Bolina
Tornando al topic, io tengo la mia ancora 'Bolina' nel gavone di prua, quello dell'ancora ovviamente, smontata, e fissata in modo che non sbatta e che sia velocemente estraibile.(mi sono fatto un innesto di misura per quest'ancora).
Solitamente quando devo ancorare per il bagno e comunque in condizioni di tempo buono, uso la mia ancora in dotazione, se prevedo un ancoraggio per la notte, allora in 5 minuti armo la 'Bolina' e di fondo con adeguati metri di catena dell'8.
La cosa positiva di questa ancora consiste nel peso contenuto, e dal fatto che sia smontabile e facilmente stivabile, con solo 11 kg ha la resa e la tenuta di un ancora molto piu pesante.
Vista in quest'ottica se ne apprezzano i vantaggi, e nel mio caso per esempio, dato che il mio musone mi impedisce di tenere armata un ancora piu grande di quella che ho pur sentendone necessità....la 'Bolina' mi viene in aiuto quando mi serve maggiore tenuta.
Unico neo se vogliamo, è che ha un prezzo di listino che è totalmente fuori dal mondo! Un ancora non può costare cosi tanto, è una vera assurdità, Sauro non è daccordo con me e ne abbiamo gia discusso, ma sta di fatto che a quel prezzo di ancore se ne vendono poche, e con molto ma molto meno si trovano ancore altrettanto valide. Il risultato alla fine dei conti è che una idea per quanto buona possa essere, non è fruttuosa commercialmente per incapacità di organizzazione e gestione.....cioè cattiva amministrazione, molto probabilmente un ancora cosi si potrebbe produrre con molto meno e potrebbe essere commercializzata ad un prezzo molto piu appetibile che ne faciliterebbe la diffusione, mentre cosi, avrà giusto quel po di risonanza come novità...fino a sparire e a non suscitare piu intersse tra non molto tempo!
|
|
30-07-2010 04:28 |
|