Citazione:bistag ha scritto:
... scusa le domande ma mi incuriosisce come si può fare ad organizzare tutto senza mollare lavoro, famiglia, impegni e con soldi sufficienti....[:252] devo aver sbagliato qualcosa!
Quello che leggi sintetizzato in poche righe ha avuto inizio nel 2006. La mia attività principale è consulente per la progettazione di grandi impianti, Centrali Elettriche, Raffinerie etc. Sono quindi abituato a programmare attività, risorse e costi. Tieni conto che il Sicumera l'ho costruito interamente io. In una barca il vero costo sono le ore di lavoro; il Sicumera è costato fino ad oggi circa 7.000€ (macchine di falegnameria incluse).
Ho avuto la fortuna che lo spazio dove lavoro, seppur spartano, non mi costa nulla. Approfitto di tutti i fine settimana possibili è sono molto determinato: lavoro anche quando piove.



Certo ad avere uno spazio vicino a casa si può lavorare + spesso e ci si mette meno ma vivo a Milano e non è possibile.
Si deve preparare il lavoro in modo meticoloso; pensare a ciò che servirà (legno, resina, carta vetrata), i tempi a disposizione (in genere una giornata) e le procedure (si deve frammentare le lavorazioni considerando quello che si riesce a fare in un giorno).
Ho seguito i lavori fatti dal Maestro d'Ascia sul Rurik e imparato qualche astuzia. Ho incontrato tanti esperti per prepararmi al lavoro. Quando poi senti i complimenti spontanei di chi vede la barca ti ripaga di tutta la fatica. Non vedo l'ora di provare l'emozione di varare e condurre il Sicumera.