Citazione:tiger86 ha scritto:
Yes, ma il mio problema è che se la cazzo si blocca la girella, se la lasco quel tanto che basta per far girare la girella è già troppo e di conseguenza come dite voi si attorciglia.
Sopra il terminale ho disco deflettore, ma la drizza addirittura non arrivava a toccarlo nemmeno prima che aggiungessi lo stroppo.
Secondo la facnor già il deflettore dovrebbe bastare, in ogni caso i 15° di incidenza che prescrivono ora sono di gran lunga superati.
Se esiste una certezza è proprio quella che la girella oggi è difettosa e mi servirebbe un consiglio su come intervenire anzichè cambiarla.
Il 'disco deflettore' è una ca..ta micidiale......o una s..a mentale di qualche ing. della facnor !
Se la drizza esce vicina allo strallo, il disco la allontana, ma non le impedisce di ruotarci attorno sopra e sotto solidarmente....
Per deflettore efficiente si intende un passacima fissato all'albero munito oppure anche no di ruzzolina in plastica o meglio in bronzo.
L'idea di strega in realtà non è così balzana come potrebbe sembrare.
Dato che lo strallo finisce dove finiscono le sartie alte, tu potresti infilare la drizza in un anello (tipo tweaker), issare il genoa ed andare a legare l'anello con uno stroppetto all'attacco della sartia alta. Ciò ti consentirà comunque di ammainare tutto in caso di bisogno, ma impedirà alla girella di ruotare.
Buon lavoro !

Ci vediamo in Croazia ?
Ciao