09-08-2010, 14:44
Citazione:Messaggio di palveMi successe un guaio simile con un invertitore Hurt Z drive, la causa era dovuta ad un disallineamento del motore. Mi trovavo in Brasile dove non si poteva effettuare una revisione dell'invertitore stesso che fui costretto a comprare nuovo (negli USA a metà del prezzo che in Italia!), sostituiti anche i silent blok ed effettuato un allineamento di precisione da parte di un meccanico bravissimo ora funziona da due anni molto bene.
Salve, ho bisogno di aiuto.
L'anno scorso ho sbarcato il motore per revisionarlo. Il meccanico che è intervenuto ha lavorato da schifo.
Una volta rimontato il motore (silent block nuovi) ha iniziato a perdere olio tra motore e invertitore (HURT con linea d'asse).
Ho fatto revisionare alla ZF completamente l'invertitore. Mi hanno detto che i cortechi che hanno sostituito erano in buono stato e che la perdita dell'olio dipendeva probabilmente dal fatto che era stato ostruito con vernice lo sfiato dell'invertitore (nell'astina del livello).
Rimonto il tutto e, sorpresa, perde ancora olio mentre a banco aveva girato senza perderne una goccia...
L'unica cosa che mi viene da pensare è che possa dipendere da un disallineamento. Però è strano perchè la perdita è tra invertitore e motore. L'invertitore è imbullonato ad una campana a sua volta imbullonata al motore. Quindi tra motore e invertitore non possono esserci disallineamenti. All'uscita dell'invertitore la giunzione con l'asse è realizzata con un giunto eleastico. Ma se c'è un disallineamento li come può influire?
Chi è che riesce a spiegarmi cosa può essere successo?
Grazie
Prova a verificare con più attenzione l'allineamento del motore.
B.v.
