Il problema al 90 % e' nel fatto che hai la versione del sistema operativo a 64 bit, e che il pacchetto che utilizzi e' 32 bit. Microsoft, come al solito se ne lava le mani, afferma che appunto la maggior parte dei programmi funzionera', ma in alcuni casi, e guarda caso e' il tuo

, procedure che utilizzano drive hardware, possono non funzionare. Il tuo programma utilizza sicuramente drive hardware, per gestire la comunicazione tra le periferiche e l' unita' centrale. Questo che l' interfacciamento, avvenga con la classica seriale o che siano usb, firewire ect.. La virtualizzazione consigliata da Walter haime' proprio per questi motivi, potrebbe non funzionare, perche' la parte di interfacciamento, non viene gestita solo a livello di stack di memoria, ma a layer 1, cioe' fisico. Per fare questo si usano direttamente i registri assembler dei processore e delle periferiche. E qui casca l' asino le librerie che gestiscono questo livello sicuramente sono molto differenti tra 32 e 64 bit (abbastanza ovvio, se utilizzassi algoritmi e 'parole' di 32 per mantenere una futura compatibilita' tra hardware di differenti epoche, perderei tutti i vantaggi del 64). Io se fossi in te in primis, vedrei nel sito del èproduttore di questo software (di cui non ci dici niente e sarebbe il caso che specificassi di che software si tratta) se hanno scritto versioni a 64. Poi ci devi dire che cosa fa il programma. Per esempio se nbon parte proprio, o se riesci a lanciarlo e poi ti da altri errori di blocco e si pianta, e' completamente differente per capire le problematiche e risolverle.