Citazione:pfiamozzi ha scritto:
Non credo che il buon Ettore abbia cannato così...[:104], ti posso dire per certo che l'armo attuale non è l'originale, in quanto, quando ho sistemato la coperta, ho trovato l'attacco originario delle lande, circa 10 cm più esterno dell'attuale, in oltre l'albero del Cristina nasce con le crocette in linea e lo stralletto di prua, il mio, come scritto all'inizio, ha le crocette acquartierate e due sartie basse appruate. Il fatto è che l'ultimo proprietario, dal quale ho acquistato, non aveva la più pallida idea di come dovesse essere armata perchè non l'aveva mai usata a vela. A questo punto devo arrangiarmi a trovare l'assetto, chiedebndo ovviamente consigli a voi

.
Conoscevo abbastanza bene Ettore, e credo di essere stato uno dei pochi che ha avuto il coraggio di andare da lui a chiedere il permesso di modificare sostanzialmente una sua barca (Uragan-modulo 128); permesso che, pur con qualche perplessità, mi accordò.
Mi diceva che di alcune barche non era particolarmente soddisfatto....in particolare, quando mia moglie gli disse che era particolarmente affezionata all' S 9 che suo padre aveva posseduto, le rispose: 'eh.....un'errore di gioventù..' lasciandola costernata.
Del Cristina non disse nulla.....ciò vuol dire che grossi problemi la versione originale non ne dovrebbe avere.
Comunque della versione originale qui dovrebbero esserci i fondamentali:
http://www.velisti.it/barche/index.php?shipcode=S00869
Ciao