Jak
Senior utente
Messaggi: 1.747
Registrato: Jul 2006
|
Passo dell'elica
La barca è un Bonin 34 RT
La lunghezza al galleggiamento è 9,40
Coppia massima 53,5 Nm a 2000 giri
Potenza massima 17,2 Kw (23,4 Cv) a 3600 giri
l'elica è a tre pale orientabili e a passo variabile.
Per ora non so risalire ad altri dati, ma chiedevo più banalmente di spiegarmi in termini facili la teoria, a passare alla pratica sulla mia barca penserò poi, intanto voglio capire.
Io so che il passo dell'elica è l'avanzamento che corrisponde ad un giro, tolto il regresso.
Da qui comincio ad andare a ruota libera: qualcuno per favore mi corregga dove sbaglio.
Se posso orientare le pale, posso variare il passo,
Più le inclino più aumento il passo
Se aumento il passo, a parità di giri dell'elica la barca farà più strada quindi la barca andrà più veloce.
c'è un limite, dato dal motore, oltre il quale non si può aumentare il passo.
Se il motore prende giri, quindi l'elica gira più velocemente ma la velocità della barca non sale, c'è un problema?
Qual'è a livello teorico questo problema?
|
|
24-08-2010 18:15 |
|