Citazione:Edolo ha scritto:
Molti le usano per identificare la propria barca al buio in mezzo a rade affollate tornando con il tender. A volte l'avrei voluta anch'io, soprattutto ad una cert'ora 
La luce di fonda in testa d'albero regolamentare è da 15 W e in una rada affollata di notte è difficile individuare le barche con quelle lucine che si confondono con le stelle ma non illuminano per niente le barche.
All'antica io appendo una lampada a petrolio in varea del boma, illumina tutta la barca e con un bicchierino di petrolio fà risparmiare le batterie.
Non si spegne mai (ovviamente se c'è petrolio). L'agosto scorso ho avuto per tutta una notte temporali violenti con una grandinata della madonna e, per finire, un fulmine che mi ha messo fuori servizio tutti gli apparati elettrici ed elettronici, il lume a petrolio (costo 5 €) a mattina era ancora acceso.

