Citazione:dbk ha scritto:
Secondo me lavora storto. Manca il parallelismo tra asse perno vang e canalina.
Difficile cambiare la osizione dei ribattini, meglio fare nuovi fori allineati sul nuovo pezzo.
Se guardi la tacchetta incavata a sin lo spazio e molto + piccolo che a dx e nella rottura 2009 si è proprio rotto a sin.
Credo che il vang lavori costantemente disallineato incidendo sulla parte superiore sin. essendo questa la parte + debole del sistema si spacca quasi subito.
Il disallineamento potrebbe esserci solo se i due fori CENTRALI dove psaano i perni che fissano il pezzo alla canalina fossero fuori asse, ma non mi pare sia così; i ribattini a mio avviso sono un di più per allargare l'area dove si scaricano le sollecitazioni della piastra.
Per lo 'scentraggio' del pezzo occorre far attenzione agli errori di parallasse delle foto.
Resta il fatto che se la rottura dipende dal fatto che il vang lavora in compressione.....beh, che vngg sarebbe? In realtà potrei immaginare una rottura dovuta ad un (eccessivo?) carico in TRAZIONE (es: la trazione indotta sul vang da un amantiglio troppo teso).