Citazione:NoLe ha scritto:
Citazione:vittorio ha scritto:
Due domande:
L'avevi fatta scaricare più del solito prima di metterla in carica ?
No, eravamo in barca da 4 giorni collegati alla 220 V, quindi i carica batterie Quick e Mornigstar la mantenevano costantemente in carica nonostante l'assorbimento del frigo sempre acceso.
Avevi controllato / rabboccato l'acqua distillata?
Si, lo faccio due volte l'anno e comunque un controllo/rabbocco sempre ad inizio stagione a Giugno.
L'unica cosa a cui non ho dato peso e' che durante la notte precedente al fattaccio mi sono svegliato due/tre volte ed ho sentito la ventolina del caricabatterie in funzione, segno che stava caricando, cosa strana perche' di notte di solito si accende di rado e visto che mi sono svegliato nella notte piu' volte era strano trovare il caricabatterie in funzione tutte le volte.
Ma essendo il caricabatterie nel gavone tecnico di poppa la mattina seguente ho controllato i voltmetri che mi segnavano sui 13 V entrambi .... non ho amperometri montati e non ho controllato altro.
Quello era già un segnale di anomalia , in genere di notte senza nulla pesante di attaccato il caricabatteria lavora ad intermittenza.
Ti ho chiesto del rabbocco dell'acqua perchè a me è andata in corto la batteria dell'elica di prua (ma per cause diverse) , tuttavia era l'unica batteria che avevo rabboccato con acqua distillata , tutte le altre erano ok. Non so se la cosa possa essere pertinente ma da un mio ragionamento posso pensare che se una batteria inizia a scaldare l'acqua (acido) evapora , pertanto il livello di liquido , che si consuma , potrebbe essere un primo segnale di problema.