Citazione:albert ha scritto:
Per l'alpa 34 (10 mt) se ne sono andati 6.5 kg.
Piccolo commento:
Quest'anno secondo alaggio...dopo 11 mesi di inattività assoluta....nessuna concrezione nè dente di cane, un po' di limo, passata di idropulitrice.....come nuova....
Però, per il quadro completo.....c'è un ma....non so se kermit sia un patito del decimo di nodo o della regata.....la superficie, con la finitura standard rullo + carteggiatina ravvivante prima del varo, ha una rugosità superficiale che non ha nulla a che vedere con quella di una av da regata. Dunque le prestazioni a vela, soprattutto con poca aria, ne risentono un pochino....
Ciao
Mi sono consultato con Beltrani della Coppercoat e sembra che in virtù della caratteristrica di rifiutare l'acqua rispetto alle altre A/V (sia autolevigante che a matrice dura), il coppercoat sia più scorrevole.
Ovviamente io non ho mai usato A/V da regata che vanno carteggiate (burning) ed il confronto è da fare con le normali A/V.
Ad ogni modo, su suggerimento dello stesso Beltrani, se si vuole una finitura liscia si possono usare i rulli in schiuma densa e cella piccola che non vengono intaccati dal coppercoat che è privo di solventi