Ok. ci sono anch'io....
Credo che uno dei problemi potrebbe essere che non tutti gli utenti siano così ferrati in 'inglese tattico/strategico' da leggere disinvoltamente gli articoli cogliendone le sfumature.
Il secondo, che è anche il mio, è che non si capisce di cosa vorresti discutere.
Opppppppinioni, di esperti regatanti, ma opppinioni; soprattutto tattiche basate, come d'altronde è dichiarato, sul pensare cosa penserà l'avversario.....tutto funziona in monotipo ad un certo livello.....ma nelle nostre realtà, basta uno che faccia qualcosa di imprevedibile o che non sia sufficientemente esperto e va tutto a pu...ne.
Inoltre sono tattiche 'occasionali' che richiedono appunto l'occasione giusta per essere applicate.....la bravura infatti è quella di individuare il momento giusto per metterle in pratica.....che nella vita del regatante della domenica come me potrebbe anche non arrivare mai...
Esempio:
1) giro di boa appena avanti con approccio mure a sinistra: se il secondo non è 'stupido' e sa la 18.3 e ritiene che io non sia 'stupido' saprà che gli conviene lasciarmi incrociare davanti e dato che sa che io conosco la 18.3 e virerò alto per farlo passare interno dietro la mia poppa ma davanti

a me, farà quel che deve fare.....ma non scommetterei però che nelle nostre regate il secondo non orzerà, ci incasinerà entrambi e mi farà fare un 720....
2)nella ricerca della partenza al pin (la boa), bellissimo se tutti procedono mure a sinistra magnetizzati.....ma se arriva da sotto un gruppetto che ha deciso invece di tergiversare mure a dritta, tutta la mia fine tattica se ne andrà a quel paese ed è probabile che il gruppetto magnetizzato farà un ocs collettivo....
Ciao