Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Grazie Matteo...
I fusibili erano in piano, solo sul dimensionamento ho qualche dubbio. Che consiglio mi dai? Ho un alternatore da 70A.
Quanto al cavo da 12 mm: ho messo un cavo che già di suo è più grosso di quello che già esce dall'apparato (ricordi che ci sono già circa 20 cm di cavo saldato sul riparitore e che il manuale dice di allungarlo), mettere 25 o 35 mm come allungamento di uno da 8 mm mi sembrava bizzarro.
Ciao
MARCO
Se il cavo da 12 mmq serviva per attaccarci un portafusibile, quindi un tratto corto ha senso, ma dal portafusibile riparti con il 35mmq.
Non ha senso che hai cavi da 35 mmq sui positivi e 12 mmq sul negativo comune.
Per avere un'idea precisa dovrei vedere lo schema, ciao
Ecco gli schemi, uno semplificato (più semplice da leggere) ed uno completo anche di battery monitor (che non ho).
Puoi considerare quello semplificato in cui mancano le seguenti connessioni:
4. Ripartitore - Negativo Comune (allo staccabatterie): ho utilizzato cavo 12 mm (prolungando l'esistente)
5. Ripartitore - Un negativo pacco servizi: è il sensore temperatura batterie, cavo in dotazione da 0,5 mm
6. Ripartitore - Positivo Batterie (allo staccabatterie): sensore tensione batterie, cavo 0,5 mm
7. Ripartitore - Scassa Alternatore: è il sensore temperatura alternatore, cavo in dotazione da 0,5 mm
Il cavo di cui al punto 4 in luogo di portarlo al negativo dell'alternatore l'ho portato al negativo comune (staccabatteria- coltello) ed è quello da 12 mm...fusibile su questo cavo??
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .