Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:pacman ha scritto:
Ciao Kermit,
come non unirsi al coro di complimenti per il gran lavoro che hai fatto!
Sto seguendo le chiacchiere sulla CC e devo riconoscere che mi intriga non poco; uso la barca tutto l'hanno e mi piange il cuore doverla tirare su a lungo per farla asciugare e fare carena, quindi mi solleticano i vantaggi di cui avete parlato.
L'unica cosa che non riesco a farmi andar giù è quella di carteggiare il gelcoat. La mia barca attuale è di aprile 2009 ed ha ancora l'AV del varo; durante la preparazione sono stato presente e la preparazione è stata un meticoloso sgrassaggio e poi un aggrappante dato a spruzzo a cui sono seguite due mani di AV, sempre a spruzzo. Sotto quindi il gelcoat è immacolato, tu che ne dici?
Grazie in anticipo per il tuo parere
Pacman
Secondo me il passaggio con una carta grana 120 al fine di far aggrappare bene il trattamento CC non costituisce assolutamente un problema. In pratica è come pulire il gelcoat. Tra le altre cose ho potuto appurare che i cicli di lavorazione della Beneteau sono veramente di qualità e lo spessore del gelcoat sotto la linea di galleggiamento è notevole
Per tranquillità di tutti: mi feci confermare per scritto da Beneteau che il passaggio con carta fine (450 / 600, mi pare) era da loro condiviso e non avrebbe intaccato la garanzia anti osmosi.
Parlo di applicazione su scafo nuovo e privo di AV.