BENETEAU - FR - First 30 -
Dovrebbe rimpiazzare il 31.7, del quale mantiene il peso e la capacità dei serbatoi (chissà dove li hanno collocati), ma mi sembra che abbia una vocazione più corsaiola e che la crociera lunga diventi più faticosa. Pochissimi gli stipetti, è stato tolto lo scaldavivande, bislacche poi le maniglie delle porte tanto in rilievo in così poco spazio (pensate il colore dei fianchi dell'equipaggio a fine giornata) e la panca del carteggio interferisce con l'ingresso nel bagno. Hanno voluto ampliare lateralmente il tavolo (così la panca ingombra di più) e francamente non capisco quale possa essere il senso di tutta quella superficie sulla murata, di fatto inutilizzabile. Per me su barche così piccole, che non avranno mai un tavolo da carteggio degno di questo nome, sarebbe meglio toglierlo: se uso il GPS non mi serve un piano e se devo stendere la carta apro il tavolo da pranzo, molto più ampio e riparato di quello da carteggio. Comunque buona l'idea della panca a scomparsa, come pure della porta a due ante a prua (la cabina è sacrificatissima!) e dell'accesso al motore senza spostare tutta la scala di entrata (non servita da tientibene, però). Non hanno approfittato per rendere davvero oscurabili luci, oblò e osteriggi della dinette, peccato.
Per quanto riguarda la coperta, l'albero così arretrato libera a prua uno spazio immenso, anche se occupato da ben due osteriggi (francamente irrazionale) e non so proprio dove mettere il tender (mentre l'autogonfiabile occuperà buona parte del gavone di dritta e sarà impossibile estrarlo). Il genoa ha una sovrapposizione minima, secondo tendenza, mentre la seduta del timoniere andrà testata. Il pozzetto, che vedo poco, mi pare molto bello; mi piace il trasto sullo specchio di poppa; mi pare che le panche siano in parte amovibili (o forse no?), com'era sul 40.7, il fratello maggiore. Non capisco com'è la presa di terzaroli (ma non c'è da sperare in grande attenzione a questo particolare) e non è previsto l'asimmetrico. Dubito poi che lo spigolo riesca ad avere un effetto stabilizzante più che estetico. Infine sono curioso di vedere come va in retromarcia, con due timoni così aperti e poco immersi.
A vela sembrerebbe un missile, ma si sa che è meglio aspettare.
|