Rispondi 
plancetta in vetroresina
Autore Messaggio
fradiavolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #4
plancetta in vetroresina
la cera se hai fatto il falegname puoi usare quella per i mobili che la vai a stendere con un pennello e la ripassi asciugandola con un panno di lana, dopo quatro o cinque passate di cera intevallate di circa minimo di tre ora puoi iniziare a passare il gelcoat e nelle ventiquatro ore devi passare almeno la prima passata di met per poi continuare intervallando sempre con del tempo fino a che non senti che la resina si asciuga, se posso consigliarti e vuoi fare una plancetta resistente che può tenere anche due persone sopra, passa dopo il gelcoat una passata di met poi sopra una di accoppiato lengandola con un'altra di met, poi il giorno dopo riesegui lo stesso trattamenteo, poi gli fai dei rinforzi con delle traverse un lungo ad una distanza di circa 35 cm le leghi con il met, una volta finito togli dallo stampo e vedrai che bel capolavoro credimi.
Anzi una volta finita postala qui sopra per far vedere il risultato finale.Big GrinBig Grin
15-09-2010 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Plancetta multistrato impiallacciata Maremare 5 1.736 09-05-2022 22:10
Ultimo messaggio: bistag
  invecchiamento vetroresina? bigmontru 10 2.542 23-04-2022 17:12
Ultimo messaggio: luca boetti
  spessore vetroresina dello scafo alexflibero 19 21.531 03-02-2016 20:28
Ultimo messaggio: oudeis
Heart Plancetta di poppa con timone esterno Damien 9 5.631 09-02-2013 23:33
Ultimo messaggio: Damien
  verniciare la vetroresina con zinc-o-tass ganki 1 2.613 20-06-2012 16:04
Ultimo messaggio: bistag

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)