Ciao Stefano, grazie per l a tua spiegazione, e spero quanto prima, se mai potrà accadere, che tu abbia la possibilità di vedere dal vivo la barca o le barche con gli stesso concetti per poter trovare riscontro in quello che dici.
Il mio capo ha un vismara 54 quel sistema di ancora, d'estate parte da Punta ala e se ne sta via un mese e mezzo in sardegna, passando per le bocche e facendosi tutta la costa ovest fino a teulada senza praticamente entrare in porto e non ha mai avuto nessun tipo di problema con gli ancoraggi.
Lo 069, ex calliope ormai, aveva (ed ha ancora qualcosa) tutte le caratteristiche per una barca da crociera veloce con cui fare navigazioni di più giorni in totale tranquillità con tutto il necessario per una vita confortevole a bordo.
A volte si tende ad estremizzare le situazioni dando per scontato che certe linee o certi concetti danno alla barca delle specifriche che non sono totalmente esatte.
Fermo restando che il nostro modo di andare in barca è fortemente condizionato dalle regate, e dall'utilizzo della barca per uscite giornaliere o di fine settimana, la barca sta subendo quelle modifiche la rendono più 'ergonomica' per le esigenze del nuovo armatore.
Esigenze ben diverse dal precedente, che aveva tutto l'occorrente per navigare con semplicità in 2 persone.
Grazie ancora per la tua spiegazione...