Citazione:Frizzz ha scritto:
Io ho usato 10 kg di Coppercoat per il mio cat dandogli 5 mani, pensavo rendesse di meno, il problema é che essendo abbastanza 'dura' ci abbiamo messo tre giorni in due per completare le carene.
Mi é sembrato che la barca sia leggermente piú veloce ma forse é solo una mia impressione, per il momento si é formata solo una patina verdognola che viene via abbastanza bene con una spugna abrasiva, vedremo quest'inverno che succederá.
Grazie Frizzz per il feedback anch'io spero che sia più scorrevole dell'A/V autolevigante. Visto che ci hai messo 3 giorni ti volevo chiedere come hai sovraverniciato una volta che una mano ha tirato, hai carteggiato? Che rulli hai usato?
Per la sovraverniciatura non mi sono preoccupato piú di tanto, la casa consiglia di carteggiare leggermente nel caso si fosse indurita, ma non é stato il mio caso, ho sempre dato la CC su fondo ancora morbido.
I rullini sono stati un problema, se ne usa uno per mano, quindi nel mio caso 5 mani per due scafi= 10 rullini, che devono essere di mohair di qualitá altrimenti lasciano il pelo, io li ho acquistati in colorificio a 10 euri.
Prima del varo carteggiata finale con carta del 200 e poi splash!
Ho deciso di non fare i piedi e le eliche ma penso che la prossima volta che la alo (spero tra tre anni!) acquisteró altri due kili per finire il lavoro.
Prima dell'inverno mi faró un bagnetto per pulire la carena dal limo e spero di non trovare sorprese, al momento sono estremamente soddisfatto.
Un consiglio per chi intende mettere la CC: lo sverniciatore della Jotun o della Veneziani permette di lavorare velocemente e di non intaccare il gelcoat, inoltre é anche piú economico rispetto alla sverniciatura con la levigatrice, le prossime barche le faró sempre cosí evitando polvere e bestemmie!