IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
La regola vuole che i cavi siano dimensionati, generalmente e per tratti brevi come in questo caso, per circa 6 Ampere al mm quadro (di rame non di cavo !) : in questo caso avendo nominalmente 50 Ampere a 12 Volt ci serve un cavo da 50/6=8,3 mm quadri (di rame) pari ad un diametro di 3,3 mm (di rame) circa e, non esistendo un cavo con proprio quella sezione, andra' scelto quello immediatamente superiore ossia 10 mm quadri (diametro del rame 3,6 mm).
Questo per consentirti di valutare se il cavo da '6mm diametro' che ti hanno fornito possa essere adeguato : a mio parere senz'altro no in quanto (da cio' che ho capito) la sezione del rame non e' adeguata (puoi misurarne il diametro) trattandosi di un cavo per altoparlanti (speaker cable) previsto per ben altro utilizzo e prestazioni.
Per quanto riguarda il collegamento ai cavi dell'alternatore dipende dal circuito perche' se l'alternatore alimenta direttamente le batterie (sia pure attraverso staccabatteria) senza alcun ripartitore o altro aggeggio in mezzo la cosa si puo' ragionevolmente fare (a me non piace ma non riesco a trovare obiezioni valide) in quanto i cavi dell'alternatore sono normalmente dimensionati per correnti del genere.
Se il collegamento non fosse diretto (il dubbio c'e' visto che si parla di due batterie e potrebbe esserci un ripartitore di carica) e' meglio non provarci nemmeno (non si sa mai !).
Naturalmente il ragionamento presuppone che la corrente venga fornita dalle (o dalla) batterie e non dal solo alternatore : voglio dire che le batterie (siano o no in carica con l'alternatore o altro) DEVONO essere inserite.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-09-2010 17:33 da IanSolo.)
|
|
26-09-2010 17:31 |
|