Rispondi 
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
Autore Messaggio
martics Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #4
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
Grazie mille per i consigli, non credo che il motore abbia ripartitori per le due batterie, perche' entrambe passano per l'1-2both e vanno all'alternatore con 1 solo positivo.
Ho controllato anche il manuale e non sembra citato il ripartitore (yanmar 2gm20 18hp)

Grazie anche per la precisazione riguardante la superficie in mm2 del cavo, intesa come rame e non come rame + guaina, in effetti puo' creare confusione, soprattutto in questo caso in cui la guaina e' spessa (forse per non dare disturbi all'audio essendo un cavo audio !!) ma il rame mi sembra molto poco rispetto al cavo originale di 1m. Ne comprero' sicuramente uno migliore e possibilmente specifico.

Per quanto riguarda il presupposto che ci siano le batterie confermo che l'intenzione era di averle collegate, quindi ad esempio a motore eb fermo la corrente la prendo solo dalle batterie, mentre se per qualche motivo l'eb fosse acceso, credo che la corrente venga fornita dall'alternatore e se non e' sufficiente anche dalle batterie.
Giusto?
In pratica andrei a collegarmi al morsetto dell'alternatore da dove parte il cavo grosso che va alla batterie, il cavo piu' sottile che va al motorino avviamento, etc. Andare invece a collegarmi nel quadro elettrico mi verrebbe un po' piu' complesso, e comunque non mi lascerebbe tranquillo far passare in mezzo agli altri cavi uno che assorbe 50 ampere magari per un'ora di fila.

Una terza alternativa sarebbe quella di sistemare una terza batteria (che non guasta mai) nel pozzetto di poppa, proprio a 1m dal motore, cosi' da evitare problemi di cavi e collegamenti, tanto essendo per il motore d'emergenza non dovro' ricaricarla spesso. Poi, piu' avanti, potro' sempre collegare la batteria all'alternatore o ad un ripartitore di carica, con i 2 metri di cavo adeguato che comprero'.
Inoltre in questo modo, se dovessi portarmi il motorino sul gommone (in rada o in caso di emergenza), avrei gia' a portata di mano la relativa batteria, mentre se uso le batterie di bordo sarebbe difficile.

------------------------
Per quanto riguarda la potenza del motorino elettrico, mi pare se ne sia gia' discusso ampiamente in altre discussioni, la conversione watt->cv non vale per i motori elettrici come per quelli a scoppio, questo da 600-700w dovrebbe corrispondere infatti a un 2,3 cv, che stando alle testimonianze pratiche nel forum dovrebbe spostare, in porto, senza troppa onda, giusto per l'ormeggio, la mia barchetta di 2,5 tonn, che e' quello che io cerco.
Un motore classico fuoribordo come dicevo nell'altra discussione non posso metterlo perche' la mia plancetta occupa tutta la poppa ed e' alta 80 cm dall'acqua, lo scivolo non basterebbe.
Quindi ho preferito un motorino elettrico da 2,3 cv (con gambo di 1metro, peso 7 kg) piuttosto che spendere 1000 euro in piu', incasinarmi con il problema del supporto motore, posizionare 25 kg di motore in caso di emergenze, sperare sempre che non ci siano problemi meccanici, fare la manutenzione, portarmi dietro benzina, etc. per avere un 5cv che servirebbe comunque poco fuori dal porto con mare e vento. Se proprio risultasse sottodimensionato, visto il minimo ingombro, la manutenzione nulla, il peso ridotto a 7kg, ed il costo di 200 euro, vorra' dire che ne compro un'altro cosi' da ottenre 5 cv Big Grin ma non credo che farebbe molta differenza dentro il porto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2010 03:45 da martics.)
27-09-2010 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 153 ieri 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 321 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 128 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 912 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 472 30-03-2025 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 705 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 448 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 641 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 14.141 30-10-2024 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  impianto elettrico impala 41 benny 6 520 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)