Rispondi 
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
Autore Messaggio
martics Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #8
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
grazie ancora per gli ulteriori suggerimenti, volevo collegarmi all'alternatore (che dista 2 m circa passando da sotto il gavone), anche per evitare di arrivare alle batterie o pannello elettrico che saranno almeno 4 metri.
Il salpaancore essendo molto a prua forse supera di molto queste distanze e forse per questo i cavi sono decisamente piu' grossi, mi pare di aver letto che fino a 4-5 metri la sezione del cavo si possa lasciare cosi'.

Per ora evitero' il collegamento all'alternatore come consigliato, anche se mi sembra che arrivi tranquillamente a 60 ampere, pero' forse e' da valutare anche il modo in cui eroga corrente, e quindi eventuali spunti che il motore dovesse richiedere. Sicuramente non voglio danneggiare l'alternatore entrobordo a favore del motorino d'emergenza ! Smile Smile

Per ora faro' come ho ipotizzato, una bella batteria da 70ah facilmente accessibile a poppa a cui attacco il motorino, e poi eventualmente nel caso la usassi (quindi in caso di emergenza) vedro' di ricaricarla con collegamenti volanti. Cosi' la coppia motore+batteria sono vicini (anche in vista di utilizzo sul tender) e uso il cavo da 1 metro in dotazione, senza altri collegamenti, prolunghe, etc, che di certo sono un rischio per surriscaldamenti, corti, etc.

Anch'io non credo siano motori progettati per lavorare delle ore, anche perche' le batterie non basterebbero, credo che la userei al massimo per 30-40 min, giusto dentro il porto.

La scheda tecnica e le esperienze pratiche di alcuni confermano la possibilita di 'spostare' anche 2,5 tonn. di barca (nel porto!), quindi sono fiducioso, ad ogni modo appena provo postero' sicuramente il risultato, sono anch'io come tutti curioso sull'effettivo funzionamento. Credo comunque che, perlomeno a marcia indietro, non ci sia tanta differenza tra la mia elichetta bipala con motore a bassi giri (pena: cavitazione) che impiega 5 minuti a dare abbrivio Smile, e la tripala del motore elettrico a pieni giri, senza contare che viste le dimensioni contenute potrei girare proprio il motore andando quindi indietro con la marcia avanti del motorino elettrico Big Grin
bah..vedremo!

grazie ancora a tutti
27-09-2010 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.500 06-09-2025 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 142 02-09-2025 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 516 02-09-2025 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 10 473 12-08-2025 18:41
Ultimo messaggio: Canadese
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 333 22-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 737 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 337 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.292 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.408 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.244 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)