Rispondi 
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
Autore Messaggio
martics Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #12
Collegare motore elettrico: batteria o alternatore
Citazione:RMV2605D ha scritto:
L'affermazione che fai è sconvolgente! Apre la strada al moto perpetuo!

Purtroppo la potenza sviluppata da un motore termico o da uno elettrico si può esprimere in W o in CV ma il rapporto è sempre 735 w/CV.

Per una barca di 2,5 t ti consiglierei piuttosto di lasciar perdere tutto e di ricorrere con molto maggior affidabilità per le manovre in porto ad un bel remo a bratto.
Big GrinBig GrinBig Grin

Apprezzo l'ironia seppur un po' troppo facile nella fattispecie! Smile
La conversione classica watt->cv la conosciamo tutti e porterebbe ad un cv scarso, come avevo gia' specificato prima, ma a quanto mi risulta, e da quanto ho letto in decine di pagine web e forum con considerazioni (e obiezioni) identiche a quelle appena riportate, la spinta del motore elettrico, a parita' di cv, e' superiore a quella del motore a scoppio, quindi non significa che la conversione w->cv sia cambiata ma soltanto che 1 cv nel motore elettrico darebbe, ripeto darebbe, una spinta paragonabile a quella di uno a scoppio di 2,3.

Ad ogni modo, piu' che le formule e le considerazioni simili o per sentito dire che si possono trovare su centinaia di pagine web e non e' il caso di duplicare, mi sono basato sulle testimonianze pratiche che ho trovato qui nel forum e sul web, c'e' anche qualche video in rete di barche a vela che nel porto usano solo motore elettrico, anche con dislocamento superiore alle mie 2.5 tonn. (video amatoriali, non promozionali)

comunque è davvero inutile che tutti perdiamo tempo ad incaponirci su questa discussione, se non dovesse essere sufficiente come spinta saro' il primo a dirlo qui per evitare che altri si basino su false speranze.

Sul fatto di usare i remi potrei anche concordare, ma e' anche vero che come ho gia' detto, a marcia indietro, mi converrebbe usare i remi pure adesso col mio Eb da 18cv, vista la velocita' e la spinta con elichetta bipala non orientabile, eppure il motore lo si usa lo stesso, un motivo ci sara' Smile comunque i remi li ho gia', la casa madre forniva di serie pure gli scalmi!

ps. dato che al quesito iniziale direi che abbiamo gia' risposto sarebbe meglio non uscire dal topic e casomai continuare questo discorso nella discussione analoga sui motori elettrici gia' presente nel forum, forse piu' di una.
28-09-2010 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 153 ieri 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 321 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 128 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 912 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 472 30-03-2025 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 705 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 448 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 641 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 119 14.141 30-10-2024 08:33
Ultimo messaggio: Moody
  impianto elettrico impala 41 benny 6 520 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)