Inserito il - 11/10/2010 : 15

4:20
--------------------------------------------------------------------------------
Il bulbo a T implica di solito profili più sottili, con corda minore.
Pertanto entra in portanza a velocità più alte e con angoli di incidenza minori, quindi migliora le prestazioni nelle andature strette. Inoltre diminuisce il beccheggio.
Per contro, richiede una conduzione più precisa, e, come indicato dal tuo titolare di cantiere (Massimo guardigli se ho capito bene), chiede di uscire dalle virate con un angolo maggiore, va in stallo più facilmente ecc.
Uno svantaggio da non sottovalutare (per esperienza personale) è che col bulbo a T agganci qualsiasi cosa, Alghe, sacchetti, trappe, ecc. e non è facile liberarsene.
Su alcune barche ho visto un oblò di ispezione sul fondo della barca, trovo che sia una grande idea.
PS: fino a poco tempo fa il bulbo a T era penalizzato in ORC, ma non in IRC. Per cui le ottimizzazzioni IRC prevedevano sempre il bulbo a T, quelle ORC no.
Ora ho sentito dire che anche IRC lo penalizza, forse qualcuno può confermare ...
--------------------------------------------------------------------------------
Giuliano
--------------------------------------------------------------------------------
Modificato da - LiberaMente in data 11/10/2010 15

8:25
Ciao a tutti,..dissento dalle considerazioni di Giuliano, x lo meno x cio' che riguarda il 'diminuisce il beccheggio' che personalmente reputo inesatte (apriamo un dibattito)

concordo invece con Vince VR , il T dovrebbe' essere appannaggio dei race ,inoltre, precisando che nessuna delle due foto mostra un 'T' io personalmente sarei piu' indirizzato verso il'rosso'