Rispondi 
cesso ma quanto puzzi...
Autore Messaggio
vitoduma Offline
Amico del forum

Messaggi: 64
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #56
cesso ma quanto puzzi...
Citazione:Arcadia ha scritto:
Citazione:vitoduma ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:vitoduma ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Da ormai 8 anni ho entrambi i wc elettrici.
Dopo una settimana di fermo, inizialmente puzzano un pò ma già dopo 30 secondi passa tutto.
Cerco di lasciarli sempre con poca acqua dentro e non uso prodotti particolari.


Mi associo. Ma secondo me, ribadisco, il problema è solo la pulizia non sufficiente. Il wc elettrico permette di far passare un sacco d'acqua in poco tempo e senza fatica e senza accorgersene e ci sono meno rischi di perdite. Nei wc a mano bisogna pompare tanto ( cinquanta pompate non sono troppe)
Poi non credo alla storia dell'acqua di mare che ristagna come causa della puzza. In qualunque altro posto che non sia un cesso l'acqua di mare ristagnante da un altro tipo di odore, quindi la causa di quel tipico odorino è qualcosa che c'è solo nei wc...e che non è stato lavato via bene ! Pompare di più !

bv
no!mi spiace ma non sono sciatto.
ho specificato in apertura che scarico con acqua salata,vuoto i tubi
e risciacquo con acqua dolce.
in più olio di vasellina e prodotti per la pulizia del wc ciclicamente.
Caro Andros,
nessuno ti accusa di sciatteria, che diamine, e chi se lo permetterebbe !
Affrontiamo il discorso in modo razionale aristotelico cartesiano :
ti lamenti perchè il tuo cesso puzza
ti vengono fornite alcune possibili soluzioni
alcune propongono arzigogolate strategie di candeggina, tubi a T, scarichi combinati etc
e queste a me ricordano gli artifici di chi non si lava: cambio biancheria, profumi, borotalco...ma la puzzina resta
poi c'è il mio consiglio
cartesiano appunto
primo: cosa provoca la puzza ?
secondo: le deiezioni ( feci e urina )
terzo: come eliminarle ?
quarto: con il lavaggio delle vie
quinto: quali sono i mezzi di lavaggio ?
sesto: acqua e detergenti
settimo: quale è l'azione dei detergenti?
ottavo: separare le particelle dello sporco per facilitarne l'allontanamento
nono: e allora come fare?
decimo: semplice, gettare detergenti e far scorrere acqua per allontanare il tutto
undicesimo: ma diavolo, continua ad esserci puzza!
dodicesimo: significa semplicemente che non hai fatto scorrere abbastanza acqua,e che se le quaranta pompate non son sufficienti ne dovrai fare ottanta, o di più, sino a quando l'odore scomparirà
tredicesimo: perchè vedi, non c'è nulla di trascendentale o metafisico, è molto terra terra, se c'è puzza vuol dire che non hai lavato bene e hai deciso 'a priori' che le pompate che davi erano sufficienti
quattordicesimo: e invece il ragionamento 'a priori' non va bene, e se le tue pompate continuano a darti la puzza significa che non sono sufficienti e quindi bisogna che tu sia così elastico da dire: accidenti, ne devo dare di più.
quindicesimo: e quante di più?
sedicesimo: quante ne avrai date la volta che la puzza scomparirà

conclusione:
uno può tirare fuori tutte le minchiate che vuole ma se c'è puzza significa che ciò che provoca la puzza non è stato eliminato e siccome ciò che elimina la causa della puzza è l'acqua che scorre nei tubi significa solo che non ne è passata abbastanza e bisogna farne passare di più. E quello che dice quaranta pompate sono troppe ne bastano trenta dice una cazzata perchè ogni cesso è un caso a parte che va affrontato senza preconcetti ma in maniera pragmatica

flush

bv

mi spieghi in modo razionale aristotelico cartesiano,
perchè se riempio il tubo di carico di acqua dolce, poi dopo due settimane, apro le valvole e premo il pulsante di scarico (senza depositare nulla nella tazza) non sento puzza?
mentre invece, se non riempio di acqua dolce, ossia lascio acqua di mare nel tubo di carico, dopo due settimane, apro le valvole e premo il pulsante di scarico (senza avere depositato nulla nella tazza), sento odore di uovo marcio (o acqua termale)?
perchè invece non sento odore di uovo marcio quando utilizzo in modo continuativo il cesso (cioè almeno una volta al giorno)?
Cartesiano e aristotelico
l'acqua dolce del serbatoio, magari con un po' di amuchina, ha meno carica batterica dell'acqua del porto, quindi meno batteri che fermentano, e meno puzza.
Tra i vari passi per non avere cessi puzzolenti il riempirli d'acqua dolce è uno dei più citati

flush flush

bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2010 06:14 da vitoduma.)
17-10-2010 06:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 14.052 08-05-2025 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  sartiame nuovo quanto mi costa? Bali 44 23.511 16-09-2023 08:43
Ultimo messaggio: DMS
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 40.760 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Catena ancora: quanta? Quanto? kitegorico 126 47.484 18-01-2023 18:04
Ultimo messaggio: sergiot
  Quanto costa una perizia mauritania 27 22.428 29-10-2022 10:16
Ultimo messaggio: crocchidù
  Timone piccola crepa perpendicolare all'asse. Quanto è grave? carloborsani 54 9.755 03-11-2021 19:18
Ultimo messaggio: Vimilano62@gmail.com
  Quanto puo essere lungo il tubo di scarico per riscaldatore (Cino-Webasto ) Vittorio Camino 4 5.694 17-11-2020 16:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Ancora sul cesso elettrificato Jabsco alexflibero 13 2.725 09-07-2019 17:35
Ultimo messaggio: fontma
  cesso di bordo - comportamento anomalo scud 15 3.170 14-06-2018 09:04
Ultimo messaggio: scud
  Lucidare la barca...ogni quanto? Giàcheseilì 16 9.157 14-03-2018 12:57
Ultimo messaggio: fabrizio 61

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)