Ivanb
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 14
Registrato: Sep 2010
|
Stella Maris: 27' sempre di legno e passione
Sig. Renato, credo che Lei abbia capito ed inteso male...
Se volessimo parlare di barche ecologiche, beh onestamente credo che chiunque avrebbe non poche difficoltà a trovarne anche solo un' immagine, non dico una barca costruita!!
O forse lei ne conosce qualcuna?
Quindi è palese che le resine, gli incollanti, vernici e la maggior parte di componenti delle barche che ci sono in commercio non sono ecologiche.
Crediamo però che una barca costruita in legno, sia pur sempre più ecologica di una qualsiasi barca in vtr, quindi non mi pare di aver parlato di barca e cologica nè tanto meno di aver perso in giro qualcuno!
E' ovvio che un compensato sia incollato con prodotti chimici, altrimenti come starebbe in piedi?
La nostra proposta è semplicemente creare qualcosa di alternativo e diverso dalla solita vtr, come può essere il legno nelle sue varie forme (compensato, lamellare, massello) che unito alle tecnologie ed ai prodotti di oggi, non è assolutamente al di sotto della vetroresina, questo non lo diciamo noi ma ci sono tanti articoli e persone che lo sostengono!
Poi, è scontato che a qualcuno possa piacere ed a qualcuno no, il mondo è bello perchè è vario...
Grazie comunque per le sue considerazioni sempre ben accette!
Saluti Ivan
|
|
17-10-2010 22:37 |
|