Rispondi 
Molle a gas
Autore Messaggio
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #14
Molle a gas
Citazione:mckewoy ha scritto:
no Nico, non boomkicker. semplicemente un supporto per il boma al fine di eliminare l'amantiglio.

ci metterei un manico di scopa quando ammaino la randa ma è 'fatica'.

il vang già è armato e va che è una meraviglia. non ho intenzione di toccarlo.

da sinistra vedi:
uno snodo, la forcella alla base d'albero e l'occhio fa da cerniera.
un pezzo di arridatoio
un manicotto di giunzione
un pistoncino
uno spazio centrale
il resto speculare con l'altro pezzo di arridatoio al boma.

il tutto contenuto in un tubo d'acciaio leggermente lasco che va da manicotto a manicotto e centrato con un bullone passante tra i due pistoncini.

misure: pistoni e manicotti fi 20; lunghezza 80 cm

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

suggerimenti??

ciao, Mc Kewoy

@mcKewoy

beh, il boomkicker si piega, questo è telescopico, ma la funzione mi sembra la stessa,
se il lasco fosse fastidioso potresti mettere una rondella tra il manicotto e il dado, condiametro pari a quello interno del tubo.
Tutto sommato non vedo perché non dovrebbe funzionare.

I motivi per cui non lo vedo a prova di bomba sono che il boma potrebbe venire un po' troppo molleggiato (quei venti centimetri di escursione dei pistoncini potrebbero diventare tranquillamente un metro in fondo al boma), e più avanti quando la salsedine e l'umidità avranno fatto il loro lavoro su un attrezzo nato per stare in un ambiente asciutto, chissà come andrà a finire.

Io tenterei, ma terrei l'amantiglio a disposizione, non si sa mai, quando vai a motore col boma cazzato in centro potrsti sentirne la mancanza.

@smariani
Per il gavone di prua:
se parliamo di molle ad aria (non dei pistoncini a molla tipo quelli del bagagliaio) l'ingombro dovrebbe essere abbastanza ridotto,
dalla foto mi sembra che tra l'apertura e la murata ci siano almeno 20cm, per me le molle potrebbero stare lì sotto ed agire su una 'squadretta' attaccata al coperchio del gavone (solo che se ci cali veramente le vele dovrà essere fatto in modo da non creare impigli)

a poppa userei la stessa tattica, solo che hai molto più spazio!

P.S. mi rendo conto ora che sono molle a gas anche i pistoncini, pensavo che tu ti riferissi a quelle che somigliano a dei cuscini di gomma nera...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-10-2010 05:34 da Nico.)
24-10-2010 05:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Molle d'ormeggio e catene Ulisse 47 36 12.836 27-01-2025 01:04
Ultimo messaggio: Scubasail
  Molle frizione osteriggio lewmar vaimo 0 673 05-02-2023 23:14
Ultimo messaggio: vaimo
  Fornitore per molle e pistoni a gas per vang ed altri usi Frappettini 9 2.449 09-02-2021 01:10
Ultimo messaggio: rob
  Molle a gas traballi carlo 17 3.616 16-11-2019 09:59
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Molle Zanzariera/oscurante oblo Lewmar paul 4 1.472 13-03-2019 00:57
Ultimo messaggio: paul
  Coperta "molle" morenji 18 6.616 22-05-2015 21:10
Ultimo messaggio: otto
  MOLLE ORMEGGIO: CAUCCIU' o ACCIAIO vesuvio 32 10.473 18-12-2014 22:07
Ultimo messaggio: irruenza
  Molle per ormeggio.... Acciaio Inox o Zincate? enzob 20 6.292 15-04-2012 20:15
Ultimo messaggio: Markolone
  Molle ormeggio consiglio The Prince 34 12.424 09-11-2010 00:12
Ultimo messaggio: Edolo
  Molle in acciaio o gomma? Sasuke 7 4.243 05-01-2010 00:05
Ultimo messaggio: Sasuke

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)