fhoen
Amico del forum
Messaggi: 102
Registrato: Feb 2010
|
pannelli fotovoltaici - aggiornamento.
Ciao Matteo,
io non sono un esperto ma temo non sia possibile quello che tu proponi per le seguenti ragioni:
1. un pannello Standard a 36 celle fornisce una tensione di circa 17V; il regolatore del pannello 'abbassa' questa tensione a quella di utilizzo (cioè quella 'chiamata' dalle batterie). Io poi ho scelto un regolatore MPPT che 'recupera' lo 'sfrido' di potenza per aumentare l'energia da mettere a disposizione della carica delle batterie)
2. Il regolatore ha funzioni come quella di 'bloccare' automaticamente l'erogazione di corrente quando la tensione dell'utenza è più alta di quella che proviene dal pannello (es, batteria a 12,6 V e pannello, per cielo nuvoloso o perchè al tramonto ne fornisce 12,5V; oppure di notte, ovviamente) evitando che il flusso di corrente vada dalle batterie al pannello
Certo, altre funzioni (sovraccarico, variazione della corrente erogata in funzione della carica della batteria, ecc) sono sicuramente svolte dal tuo regolatore/ripartitore, per cui per certi aspetti il regolatore del pannello potrebbe essere 'un inutile doppione', ma credo che i due punti di cui ho parlato sopra lo rendano indispensabile.
Poi, come al solito, non essendo io un esperto, sarà meglio sentire l'opinione anche di altri (meglio se qualificati nel settore).
BV
Gianni
|
|
31-10-2010 18:30 |
|