Rispondi 
strallo amovibile per trinchetta
Autore Messaggio
BEPIN Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #15
strallo amovibile per trinchetta
Citazione:Oceanis ha scritto:
Citazione:BEPIN ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
solitamente quando si arma una trinchetta, a prua non si ha un genoa ma una vela con un taglio molto alto ( chiamata yankee ) che permette di virare senza togliere lo stralletto volante

Non è detto sia sempre così...
Io per esempio ho lo stralletto volante e ho il genoa avvolgibile.
Se prevedo colpi di vento forte, armo lo stralletto e preparo la trinchetta già bella e ingarrocciata, con il suo coprivela, in modo da non dover fare il lavoro in condizioni più disagiate.
In questo caso il genoa in virata non passa, devo avvolgerlo e svolgerlo sulle altre mure.
Nel mio caso uso la trinchetta come fosse una tormentina, anche con la randa ammainata la barca è bilanciata perchè la vela di prua è piu arretrata verso poppa.
Diverso è l'uso di trinchetta e yankee, nel vero armo a cutter...
BV

la mia risposta era relativa alla domanda di volavela cioè:

'Volevo sapere opinioni in proposito anche alla luce di voler armare 2 vele di prua.... grazie'

tu hai dato una risposta diversa cioè come ti comporti quando pensi di incontrare vento forte... e quindi è lecito pensare ad una situazione contingente di avvolgere/svolgere il genoa per virare ed avere la trinchetta pronta in coperta

ps: ho iniziato con 'solitamente' anche per dare spazio agli altri... senza mettermi a fare la gara a chi ne sa di più

bv

Forse mi sono spiegato male e tantomeno volevo fare la figura di chi ne sa di più...
Semplicemente cercavo di far capire ha chi ha posto la domanda (quindi evidentemente con poca esperienza) che il secondo strallo a prua ha usi diversi, soprattutto oggi che i piani velici si sono modificati e soprattutto che, almeno in cociera, l'avvolgifiocco ha preso il sopravvento.
Tanto è vero che l'armo a cutter (pur eccezionale per marinità e sicurezza di navigazione) è quasi sparito rispetto ad una volta, quindi è più facile che oggi l'uso della trinchetta sia in caso di vento forte, al posto del genoa che quando è molto avvolto ha una forma ed un rendimento penoso, che non in abbinata allo yankee, in modo tradizionale...
BV!!
05-11-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  controventatura strallo solent (trinchetta) Mousse 907 Wally 20 962 05-09-2024 11:52
Ultimo messaggio: penven
  CERNIERE PER TAVOLO POZZETTO AMOVIBILE MassimoVE 7 1.592 24-12-2023 16:29
Ultimo messaggio: ginettosub
  consigli su come realizzare tavolo amovibile in pozzetto ginettosub 19 2.731 15-11-2022 20:41
Ultimo messaggio: ginettosub
  strallo di prua come rimuovere temporaneamente? davidevet 17 4.291 07-01-2020 15:40
Ultimo messaggio: davidevet
  Landa per la trinchetta panakeia 50 15.407 20-09-2018 20:05
Ultimo messaggio: trentapiedi
  sostituzione dello strallo fisiolaser 7 3.657 18-11-2017 20:00
Ultimo messaggio: marloc
  First 30 anni '80: sostituzione strallo Andomast 9 2.569 15-03-2017 18:29
Ultimo messaggio: Andomast
  Come smonto lo strallo? vadoavela 4 2.148 31-12-2016 18:25
Ultimo messaggio: vadoavela
  Tavolino per pozzetto amovibile Umberto66 20 8.162 26-07-2015 11:05
Ultimo messaggio: JARIFE
  FJ - Albero - Attacco strallo paolo64febr 9 4.777 24-04-2014 10:01
Ultimo messaggio: paolo64febr

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)