Citazione:Messaggio di volavela
Vorrei avere un parere dagli amici che magari si sono trovati prima di me in certe scelte.
Vorrei montare lo strallo aggiuntivo sulla mia Per precedenti esperienze, lo strallo veniva murato a circa 1,5 metri dallo strallo di prua. Invece mi dicono che su questa barca la casa costruttrice prevede la mura a pochi centimetri dallo strallo del genoa.
Volevo sapere opinioni in proposito anche alla luce di voler armare 2 vele di prua.... grazie
Ad istinto mi viene da dire che la scelta dipende banalmente da cosa hai bisogno e/o cosa cerchi.
Se hai solo bisogno di armare una trinchetta per condizioni di vento impegnativo, credo che la soluzione a 1,5 m da strallo sia decisamente meglio; arretri centro velico, puoi tenere stralletto armato e la trinchetta ingarrocciata e pronta all'uso (in virata con genoa ovvio che devi avvolgere un poco e poi svolgere su altre mura).
Vantaggi ad avere lo stralletto subito a poppavia dello strallo lo vedo utile solo se vuoi avere 2 vele tangonate a prua, vuoi armare fiocco, fuoi una specie di code-0. Se non sono questi i casi la risposta ce l'hai già.
E per concludere: se dici '
su questa barca la casa costruttrice prevede la mura a pochi centimetri dallo strallo, non è che si riferiscano al fatto che il punto di aggangio dello stralletto è ben ritenuto da fabbrica, invece a 1,5 m non hai alcuna ritenuta solida sotto coperta?
Io sono gnurant, ma la butto così come la vedo io (ed ho sulla mia stralletto volante a circa 1 mt da strallo per armare trinchetta).