Citazione:verbavolan ha scritto:
Non credo che tu possa armare la trinchetta dove ti pare. Il golfare sul ponte deve avere un rinforzo, di solito e' in corrispondenza di una paratia ed e' adeguatamente rinforzato. Stesso dicasi per le volanti che anche se non strutturali, nel caso sia armata la trinchetta devono essere armate e ben calzate. Per il problema della virata si puo montare uno stralletto mobile da tenere a riposo normalmente.
Lo stralletto vicino all'avvolgifiocco ha di buono che, essendo in alto vicino alla testa, non richiede necessariamente le volanti, semplificando la modifica se la barca non ce le ha.
Inoltre si possono usare, con facili modifiche, i fiocchi del normale armamento, se già si hanno, basta tagliare l'inferitura, mettere i rinforzi e gli occhielli su cui battere i garrocci.
In crociera, anche con equipaggio limitato o da soli, si usa un bel genoa finchè possibile, poi si avvolge e si alza il fiocco desiderato (io posso scegliere tra 1, 2 o 3) e si continua ad andare in sicurezza e con vele efficienti a prua.
E'molto più facile a prua realizzare un golfare per murare lo strallo amovibile andando direttamente sul dritto attraverso il gavone dell'ancora.
E' anche più facile risolvere il problema della drizza utilizzando la seconda drizza fiocchi in testa o, se non c'è, una drizza spy.
In questi 3d se ne è già parlato e ho messo anche foto di come li ho realizzati io:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34304
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34667
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096

