Ege Yat 40 DS
I Sirius sembrano molto belli, specialmente i progetti più recenti. Poi offrono una scelta completissima di chiglie: tradizionali, doppie, mobili, che soddisfano ogni esigenza. Hanno però tempi di consegna molto lunghi (a Dusseldorf mi parlarono di 18 mesi), e poi non ho mai avuto il coraggio di chiederne il prezzo, perché gli usati che si trovano sul sito Sirius sono molto costosi, e fanno temere un nuovo in proporzione.
Per chi cerca barche da viaggio e non ha problemi di budget e di tempo di attesa io trovo molto adatte le barche progettate da Brouns, e perlopiù realizzate da Meta e rifinite da Olbia. E' molto interessante andarle a vedere, le trovate sul sito di Brouns, dove ci sono anche barche a motore dislocanti (altrimenti assai rare se non impossibili da trovare oggi nuove) e barche a motore con piccole vele di appoggio, anche a kite. Il prezzo, anche in questo caso... ahimé... io avevo calcolato tra i 410 e i 440 mila per un 12 metri (il GT 40) completissimo, con IVA di leasing, doppia motorizzazione, ecc ecc fino al dissalatore, per capirsi. Per me improponibile; e anche se avessi vinto al Lotto, non avrei avuto la pazienza di aspettare i quasi due anni necessari per averlo.
L' EgeYat 40 effettivamente costa 145, ma poi ho visto che c' è da aggiungerci 3000 per la quarta cabina, 2100 per la timoneria interna, 1200 per il boiler, poi il pilota, una integrazione di strumenti, quant' altro uno ha voglia di metterci (il cantiere personalizza con grande libertà sia gli accessori che le disposizioni interne, come del resto tutti i cantieri dei quali stiamo parlando). Poi c'è l' IVA... comunque si resta per fortuna lontani dalle cifre viste sopra.
|