Citazione:gedeone marco ha scritto:
guarda,
non voglio essere offensivo ma se la corrente la misuri in Ah forse è meglio che ti compri 'elettrotecnica for dummies'...
Gli Ah misurano l'energia che la batteria può fornire l'1% di 70Ah è l'energia persa per autoscarica e vale 0,7Ah che sono l'energia fornita da una corrente di 0,7 Ampere per un'ora o 1.4 per mezz'ora.
ciao
M
Citazione:magosebino ha scritto:
mmm 0.7Ah ? non mi pare (*), semmai 0.029 Ah per un totale di 0,7 Agiorno
*se la corrente di scarica fosse realmente di 0,7 Ah avresti le batterie a terra in 5 gg
Marco, hai ragione. o quasi. Ma questo (Ah <-> A) e' un errore che si vede spesso qui e in altri forum simili, tanto che un tempo ho iniziato una 'battaglia' simile, forse passando per sapientone, ed adesso valuto l'idea di farmi nominare 'moderatore per le unita' di misura elettriche'
Perché quasi? Perché gli Ah non misurano l'energia (possiamo dire che corrispondono, sapendo di che tensioni parliamo?) , ma rappresentano la capacita' di una batteria, cioè la quantità di carica elettrica immagazzinata in una batteria (o persa, se ti riferisci alla scarica in un periodo di tempo definito).
Per avere l'energia, si deve moltiplicare con la tensione della batteria: tensione * corrente * tempo = Wh.
Magari nel campo standard automobilistico e della piccola nautica questo non ha una grandissima importanza (tranne che nella precisione del detto o scritto), ma se entriamo nel campo della propulsione elettrica (dove abbiamo tensioni da 12 a 48 volt o anche più sul banco batterie), questa distinzione diventa importante,