Rispondi 
batterie al gel durata
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #12
batterie al gel durata
Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:Messaggio di compay secundo
mi è stato detto che le batterie al gel non hanno problemi di durata nel tempo ma solo di n° di cicli di ricarica . Sono state progettate per avere 2.500 cicli di ricarica su 12 anni di uso 'normale'. quindi considerando un uso della barca per circa 2 mesi anno si fanno circa 60 ricariche anno , conseguentemente 2500/60 durano 40 anni e passa. è vero che è una tecnologia relativamente nuova e che nessuno 30 o 40 anni fà aveva batterie al gel , ma qualcuno ha opinioni in proposito?


.se gironzoli nel forum sono già stati scritti fiumi di parole sull'argomento

Ti dico il mio parere:

Prima di tutto scordati i conti che hai fatto. La durata media delle batt. di bordo va dai 2 anni ai 5-6 (considerando un'efficienza almeno del 70%)

La tecnologia gel è già supercollaudata, anche nella nautica, tanto che i più, me compreso, l'hanno già sbarcata.
Sono batt.costose e delicate.

Penso che attualmente, per i servizi il top siano le AGM.

Poi il dove comprarle, come caricarle, come manutenerle (per me la cosa più importante), ci sono 1000 pareri diversi.


BV

Le prime batterie al gel mi sono durate 12 anni e le ho sosituite solo per metterne di più capaci.

Non è affatto vero che siano delicate ma vanno utilizzate, sopratutto caricate, con le regolazioni ed i parametri di queste batterie.

E' come pretendere di alimentare a benzina un motore diesel e pensare che vada egualmente bene, così le batterie al gel vanno caricate non superando la tensione di bolla, che è fortemente dipendente dalla temperatura (ci vuole la sonda temperatura della batteria collegata al regolatore).

Contrariamente alle batterie al piombo normali (quelle di avviamento delle auto), la carica può essere utilizzata bene (le batterie normali scaricate oltre il 50% si danneggiano) e quindi bastano di capacità inferiore.

Accettano correnti di carica elevate, purche la tensione rimanga al di sotto di quella di bolla, e quindi è utile, oltre ad un regolatore esterno adatto, accoppiarle con un alternatore di potenza, si ottiene così che basti poco tempo a motore per ricaricarle completamente.

Da quando ho razionalizzato l'impianto elettrico e utilizzato batterie al gel non mi attacco mai in banchina, anche andando per rade bastano i tempi a motore per ancorare e disancorare per non avere problemi di consumi nonostante frigo, autopilota, luci, radio etc.

Oltretutto hanno autoscarica ridicola per cui anche se si lascia la barca ferma per mesi non si hanno problemi.


Big GrinBig GrinBig Grin
24-11-2010 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 2.010 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.017 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.249 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.993 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 970.267 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 882 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.207 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 532 02-02-2024 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 927 23-01-2024 15:06
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere delle batterie Servizi IlBlucaliffo 9 1.841 03-12-2023 23:47
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)