Leonardo696
Senior utente
Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010
|
come ispezionare uno di questi prigionieri ?
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
O c'è una contropiastra unica, o ci sono più contropiastre, una per ogni coppia di dadi ma ci devono essere per forza
La rondella che si vede sotto ogni dado, serve solo per impedire allo stresso di segnare più di tanto, sarebbe stato opportuno mettere anche delle contropiastre esterne
La contropiastra interna dovrebbe essere filettata per forza, lasciare che il bloccaggio del bullone passante, sia affidato solo alla tenuta di un dado, è pazzesco, un progettista serio non lo farebbe mai
Se conosci qualcuno che ha uno spessimetro digitale, con una misurazione lo capisce subito
Se sotto alla vtr c'è del metallo, lo spessimetro ti dice quanti mm ci sono di copertura
Diversamente con un trapano fai un foro ad un cm da un dado interno e senti se la punta tocca del metallo
Poi ti regoli di conseguenza
Caro Leonardo, non immagini di cosa sono stati capaci i costruttori di barche.
Non mi stupirebbe se il bulbo fosse tenuto solo dai dadi con le misere rondelle, sul mio Comet 420 il bulbo in piombo (3800 kg) era tenuto da dieci tiranti con delle rondelle ancora più misere.
Rinforzato il fondo e messi piastroni in inox per alloggiare a due o tre i tiranti, con rondelle, nuovo dado e i vecchi come controdadi, non si muove più.
  
Perizio imbarcazioni dal 1980 e ho visto di tutto e di più, mi rifiuto di pensare che Primrose abbia avallato una cosa del genere
Poi tutto può essere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-11-2010 04:29 da Leonardo696.)
|
|
27-11-2010 04:23 |
|