Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43
#1
A causa di una leggera perdita d’acqua del boiler (probabilmente trascurata inizialmente) i prigionieri e relative piastre e dadi si presentano come da foto.

Sono in acciaio 404

L’anno scorso è stato effettuata un analisi agli ultrasuoni e sono risultati ok

Quelli vicini al serbatoio blu nelle foto sono coperti dalla vernice che fa tutto quel “casino”.


Per mia pace interiore volevo procedere alla sostituzione ma mi sto auto convincendo ad evitarmela visti i costi.

Avrei intenzione di applicare un prodotto antiruggine e grattare via il trattabile con trapano e belin in bronzo.

Consigli sulla procedure e prodotti?[Immagine: 5002c667026a74a0d2a4a26d01515d06.jpg]
[Immagine: 17f1311e91e5727212cc29a22c643d52.jpg]
Cita messaggio
#2
Non sono un esperto, ma mi sembra difficile che "una leggera perdita dal boiler" possa aver creato tutta quella ruggine...
Cita messaggio
#3
È possibile, in ogni caso la mia domanda era un’altra!
Cita messaggio
#4
Esistono anche dei liquidi, tipo deruster molto efficaci, e poi se non tutto pulito puoi belin
Cita messaggio
#5
Non essendo esperto non consiglio prodotti, però, dando per scontato che la perdita del boiler sia stata sistemata, credo che belin fino a metallo buono sia da fare quanto prima.
Il 404 è comunque un acciaio inossidabile e se la sentina resta asciutta non dovrebbe (in teoria..) aver bisogno di trattamenti.
Cita messaggio
#6
Bv. Bisognerebbe vedere se c’è un metodo per conoscere lo stato del metallo sotto lo strato superficiale
Cita messaggio
#7
I prigionieri dell'ultima foto non sembrano in inox ma di acciaio zincato.
Ma dare una belin e metterci un pò di antiruggine non c'è nessun problema, poi metterei il dado doppio. Manie mie, ho paura che si svitino.
Cita messaggio
#8
Non sono inox infatti, dovrebbero essere in acciaio zincato
Cita messaggio
#9
Scusa ma non capisco nel primo msg scrivi che sono in acciaio 404 che corrisponde ad un acciaio inox martensitico con il 5% di nickel, ora dici che sono il acciaio al carbonio,, a parte la teoria la calamita si attacca tanto o poco nulla? Il derust funziona comunque senza fatica.
Cita messaggio
#10
Confermo sono in 404. Chiedevo un consiglio sulle procedure/prodotti da utilizzare più che altro.

Consigliate uno zinco spray dopo la pulizia?
Cita messaggio
#11
Lo so che questa mia osservazione fuoriesce dall'oggetto del quesito iniziale, però non riesco proprio a capire perché è stato eseguito un controllo ad ultrasuoni senza prima dare una banale, semplice ed economica belin (con belin manuale a fili metallici) a tutta quella orribile ruggine.
Cita messaggio
#12
Sulla mia precedente barca,dove i prigionieri erano in una simile condizione, su consiglio del mio perito, ho usato uno scalpellino e a piccoli colpi ho tolto i pezzi arrugginiti,poi col dremel li ho molati e riportati a lucido. In seguito coperti con grasso al litio.
Bv
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#13
È consigliabile usare una belin in ottone anziché in acciaio? Perché questo?

Il grasso non fa “respirare” l’acciaio, non è meglio uno zinco spray?
Cita messaggio
#14
@opinionista velico Perché gli ultrasuoni servono a verificare l'integrità della vetroresina intorno ai prigionieri.
Si fa perché i prigionieri in cattive condizioni possono essere il sintomo di umidità non superficiale che a sua volta potrebbe indicare problemi nel laminato.

@enricomarzico Prima li coprivano con il gelcoat e ti preoccupi del grasso? Smile
La mia prima preoccupazione sarebbe pulire e verificare quanto sono corrosi i prigionieri e fino a dove, poi (se sotto il dado sono buoni) sostituire i dadi, mettere i controdadi, e tenere sotto controllo (e asciutto).
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#15
Allora confermando che sono in inox 404, quello non é ruggine ma colature dal boiler la belin in ottone o plastica fà in modo di togliere l'ossido senza contaminare l'inox né perdere setole di ferro che quelle sí che arrugginiscono e Piccoletto. Il vero carpentiere d'inox usa attrezzi che toccheranno per tutta la vita solo inox anche il banco da loro dovrebbe essere in inox o meglio non in ferro.
Cita messaggio
#16
Se usassi belin in acciaio? Tipo: wolfcraft belin a tazza con filo d'acciaio, intrecciata, 2704000 [hide]https://amzn.eu/d/dU8J9D4[/hide]
Cita messaggio
#17
Acciaio normale = ferro.
Cita messaggio
#18
Ottone o plastica
Cita messaggio
#19
Aggiornamento dopo un po’ di belin di bronzo e acido:

Questo era decisamente quello messo peggio.

Con la belin un po’ del filetto più esterno si è frantumato, anche la rondella si è un po’ consumata [Immagine: 0f5130b1b6f9139c70d642b9481657bd.jpg]
Cita messaggio
#20
ma gli altri prigionieri , quelli non interessati dalle colature di ruggine del boiler, come sono messi ?

l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pomello armadio sun odyssey gioxino 10 3.118 11-11-2025, 18:03
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Guarnizioni Goiot Sun Odyssey 37,1 ventodiprua 5 435 14-09-2025, 18:09
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.568 28-04-2025, 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 1.171 21-11-2024, 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.172 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 882 01-07-2024, 11:13
Ultimo messaggio: penven
  parere su prigionieri giulo 12 1.574 15-05-2024, 16:10
Ultimo messaggio: giulo
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.389 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.875 05-04-2024, 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.560 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: