14-11-2017, 11:53
Ho un problema con osteriggi di un HR41 che hanno dei punti di ruggine e risultano in po ossidati. Come potrei rimuovere la ruggine senza scartavetrare e lesionare l'anodizzazione? Grazie.
|
ossido e ruggine sull'alluminio
|
|
14-11-2017, 11:53
Ho un problema con osteriggi di un HR41 che hanno dei punti di ruggine e risultano in po ossidati. Come potrei rimuovere la ruggine senza scartavetrare e lesionare l'anodizzazione? Grazie.
14-11-2017, 12:36
Io ho provato, con un buon risultato, strofinando sulla parte ossidata uno straccio imbevuto di ammoniaca e poi risciacquo e lucidatura con una soluzione al 10% di cloruro di ammonio in acqua distillata. Il risultato naturalmente dipende anche dal grado di deterioramento.
14-11-2017, 12:49
proverei con diluente nitro che sull'alluminio fa miracoli in alternativa suggerisco di usare un foglio ripiegato di quell'alluminio da cucina (la cui leggerissima abrasività aiuta a rimuovere) ed una pastina di bicarbonato con qualche goccia di acqua. Magari prima il secondo metodo e poi vai a finire col diluente nitro
15-11-2017, 10:54
Controlla da dove arriva la ruggine, perché non fa parte dell'osteriggio e risolvi.
15-11-2017, 11:00
infatti non é chiaro se con "ruggine" intenda ossidazione dell'alluminio (macchie scure o bianche a seconda) o macchioline della tipica ruggine gialla come quelle che ogni tanto ci si ritrova in falchetta o in coperta per le quali bisogna per forza sfregare visto che sono depositi ferrosi esterni
15-11-2017, 18:36
Naturalmente ringrazio tutti degli ottimi consigli ; credo che proverò , per iniziare , con l'ammoniaca e poi vediamo. I punti di ruggine sono dovuti alla vecchiaia e probabilmente a degli impatti che hanno scalfito la anodizzazione dell'alluminio , e il mare e il tempo hanno fatto il resto.La barca è del 1980 ed è stata un po maltrattata ; trovare degli osteriggi nuovi è difficilissimo!!!! Vi farò sapere , grazie.
15-11-2017, 22:37
Manda foto che l'alluminio arrugginito mi sorprende
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
15-11-2017, 22:48
+1: se per ruggine intendi quella tipicamente rossiccia del ferro
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
03-04-2024, 14:55
l'erba più verde è la mia
03-04-2024, 15:34
purtroppo la parte biancastra e scusa è ossido o sale di alluminio e non c'è modo di recuperarla, va rimossa meccanicamente, per ottenere un effetto uniforme però dovresti rimuovere anche il resto dell'anodizzazione e poi ripetere l'anodizzazione su tutto il pezzo, in alternativa verniciare il pezzo.
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| antivegetativa su tender alluminio | penven | 6 | 474 |
05-08-2025, 08:15 Ultimo messaggio: luca boetti |
|
| Come rivestire terminali scala alluminio per passerella | Suncharm | 1 | 450 |
13-06-2025, 13:07 Ultimo messaggio: zarzero3 |
|
| Ruggine bulbo | silvio67 | 18 | 1.568 |
28-04-2025, 15:15 Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com |
|
| Lavori sull'albero mousse 907 | Wally | 7 | 1.019 |
03-11-2024, 08:55 Ultimo messaggio: Wally |
|
| Pulizia ruggine/ossido prigionieri | rebzone | 6 | 1.173 |
21-08-2024, 09:45 Ultimo messaggio: rebzone |
|
| ruggine motore | giuslo | 5 | 882 |
01-07-2024, 11:13 Ultimo messaggio: penven |
|
| Protezione viti inox su alluminio | Furkenado | 6 | 1.011 |
29-06-2024, 23:46 Ultimo messaggio: rob |
|
| Primer sull'elica non tiene | matteo | 85 | 20.062 |
16-06-2024, 13:29 Ultimo messaggio: raffasqualo |
|
| Alluminio vs Acciaio | Little Sail | 11 | 1.824 |
27-04-2024, 09:05 Ultimo messaggio: lord |
|
| Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 | om3ga | 0 | 675 |
28-02-2024, 09:56 Ultimo messaggio: om3ga |
|