Rispondi 
Collegare impianto fotovoltaico amovibile
Autore Messaggio
roxima Offline
Amico del forum

Messaggi: 440
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #6
Collegare impianto fotovoltaico amovibile
Citazione:vento forza10 ha scritto:
Grazie per gli interventi.

Scusa Resolution, ma il problema della caduta di tensione non l'ho capito.
Credo che sia meglio se il regolatore legge un valore inferiore rispetto all'effettiva carica della batteria, così erogherà sempre la massima potenza che, per moduli fotovoltaici così piccoli, non andrà certamente sprecata durante una crociera.

Caro vento, se fosse come dici tu collegheremmo tutti i pannelli da 100 Watt con del doppino telefonico da 0.25 mm² Big GrinBig GrinBig Grin.

Cerco di spiegarti il problema, sperando di non farti ulteriore confusione:

Prima cosa un po di teoria e qualche formula...

La seconda legge di Ohm, dice che la resistenza di un conduttore, è funzione della resistività specifica del materiale di cui è fatto (þ), nonchè delle caratteristiche fisiche del conduttore stesso, ed in particolare è inversamente proporzionale alla sezione (S) e direttamente proporzionale alla sua lunghezza (L).
quindi R = þ × L / S

nel nostro caso, i conduttori sono in Rame, che ha una resistenza specifica pari a 0,0175 ohm × mm² / m

Proviamo a fare il calcolo della resistenza di un filo di rame lungo 5 mt e della sezione di 1 mm²

R = 0,0175 ohm × 5m / 1 mm² => R = 0,0875 ohm


Facciamo ora il calcolo di un filo della stessa lunghezza di 5 metri, ma della sezione di 2,5 mm²

R = 0,0175 ohm × 5m / 2,5 mm² => R = 0,035 ohm

Ti sembra poca la differenza vero?... bene, non è proprio così... perchè tutto dipende dalla corrente che è in gioco.

Ora scomodiamo la prima legge di Ohm, la quale dice che la differenza di potenziale (tensione) ai capi di una resistenza, è direttamente proporzionale alla sua resistenza ed alla corrente che lo attraversa.

V = R × I

inoltre sappiamo anche che la potenza(P)dissipata da quella resistenza è data dal prodotto della differenza di potenziale ai suoi capi (V), con la corrente che la attraversa (I).

P = V × I

Dall'interazione di queste due formule, possiamo ricavare la potenza dissipata dal nostro filo elettrico, in funzione della corrente ipoteticamente fornita dai nostri pannelli, diciamo ad esempio 5A, e della resistenza del conduttore.

P = R × I²

Proviamo a farlo per entrami i conduttori, quello da 1 mm² e quello da 2,5 mm²..

conduttore da 1 mm²: P = 0,0875 ohm × 5² => P = 2,19 Watt

conduttore da 2,5 mm²: P = 0,035 ohm × 5² => P = 0,87 Watt


Questa è la potenza dissipata in calore dai due conduttori, ed è potenza persa ai fini della ricarica delle batterie.

Spero di averti chiarito i dubbi....

Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
01-12-2010 01:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 115 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.317 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.454 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 320 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 451 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 614 30-03-2025 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 936 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.131 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 803 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.449 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)