Citazione:Giorgio ha scritto:
Penso che il problema...l'anello debole della catena intendo.....siano gli spazi vuoti delle marre.....si dice cosi'??:blush:Ossia se la barca ruota e fa presa solo su una marra e si 'torce)...passatemi il termine....si piega come se fose di chewingum in quanto ha un crollo di sezione dove e' aperta.Non so se mi sono capito....inoltre il fusto dove raggiunge le marre non e' nemmeno saettato.....mbho....siccome la fai vedere penso che ti interessi cosa se ne puo' pensare.....ma solo per riflettere nulla di piu'.Io son convinto che da tre idee stupide ne esca una buona(e' un proverbio)

Ciao GIORGIO...premesso che le tue riflessioni sono sempre ben accette ma....
vorrei sapere come fà a 'torcere' un grappino 'appennellato'a 4/5 metri, a valle dell'àncora principale...quando è quest'ultima che(trovandosi a monte) sopporta gli effetti della rotazione della barca!!
Poi...
che si verifichi la singolare condizione per la quale, il suddetto rimanga in uno strano equilibrio su di una sola marra....nel momento del suo contatto con la superfice...senza invece...adagiarsi naturalmente anche sulla seconda....beh...mi sembra alquanto improbabile
Ridurre gli spazzi all'interno delle marre, aumentando od allungando gli spessori e 'saettare' il fusto....non credo sia un problema!
Sei d'accordo[?]